LORENZO PARDINI
Sport

Andrea Bicchi sfida Chris Camozzi per il titolo BKFC a Firenze

Andrea Bicchi combatterà contro Chris Camozzi per il titolo BKFC a Firenze, evento che ospiterà anche ex campioni di Inter e Milan.

Luigi Perillo, Andrea Bicchi, Gabriel Ernesto Rapisarda e Julio Cesar a Milano durante la presentazione dell’evento che si svolgerà a Firenze il 26 aprile

Luigi Perillo, Andrea Bicchi, Gabriel Ernesto Rapisarda e Julio Cesar a Milano durante la presentazione dell’evento che si svolgerà a Firenze il 26 aprile

Anche ex grandi campioni di Inter e Milan fra gli ospiti di un grande evento sportivo in programma il prossimo 26 aprile. Firenze si prepara a ospitare presso Palazzo Wanny il Bare Knuckle Fighting Championship, BKFC 73, la principale Promozione mondiale di combattimento a mani nude. Protagonista della serata sarà Andrea Bicchi, classe 1996, a cui nei giorni scorsi è stato comunicato il cambio di programma: sarà lui a combattere per il titolo dei pesi massimi BKFC contro lo statunitense Chris Camozzi. L’avversario designato inizialmente, Lorenzo Hunt, non potrà salire sul ring a causa di un infortunio ma per Bicchi la bella sfida sportiva sarà una occasione unica per trasformare la sua vita e consolidare il suo posto nella storia del combattimento a mani nude. La notizia del match “titolato“ è stata annunciata ufficialmente da Gabriel Ernesto Rapisarda, direttore esecutivo di BKFC Italy, sabato scorso a Milano, alla presenza del leggendario portiere brasiliano Julio Cesar, suggellando così un momento già destinato a entrare nella memoria collettiva dello sport italiano.

La storia di Bicchi incarna resilienza e determinazione. Dopo aver iniziato con la boxe amatoriale nel 2014, l’atleta ha trovato nel combattimento un mezzo per canalizzare la sua energia e allontanarsi dalle difficoltà della vita di strada. Si è affermato nel Calcio Storico Fiorentino, uno sport tradizionale che combina forza fisica e strategia ma la sua carriera ha preso slancio nel mondo delle arti marziali miste (MMA) e nel Bare Knuckle, dove ha dimostrato abilità straordinarie con vittorie rapide e decisive. Nel novembre 2023, Bicchi ha vinto il titolo europeo, risultato che lo ha consacrato come uno dei migliori combattenti del Vecchio Continente. Ora, con l’occasione di competere per il titolo mondiale BKFC, Bicchi è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. "Non avrei mai immaginato di trovarmi a combattere per un titolo mondiale nella mia città natale - confessa Bicchi -. È un sogno che si realizza e voglio dimostrare al mondo cosa può fare un italiano sul ring. Questo match potrebbe cambiare la mia vita ma voglio ispirare chiunque abbia un sogno: non importa da dove vieni o cosa hai passato, con dedizione e passione puoi raggiungere qualsiasi obiettivo".

L’arrivo della BKFC in Italia è stato possibile grazie al lavoro di Rapisarda, direttore esecutivo di BKFC Italy e di Luigi Perillo direttore operativo del progetto. Rapisarda ha scelto Firenze come sede dell’evento per il legame con il Calcio Storico Fiorentino, una disciplina che incarna lo spirito del combattimento leale e autentico. "Portare la BKFC a Firenze è stato naturale - ha spiegato Rapisarda - e avere Andrea Bicchi in gara per il titolo mondiale aggiunge un valore unico all’evento". A bordo ring, fra le tante star internazionali presenti come detto anche campioni del calcio: con Julio Cesar ci saranno fra gli altri anche Radja Nainggolan, Michel Salgado, Amauri, Wesley Sneijder, Marek Jankulovski e tanti altri ancora. L.P.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su