REDAZIONE SPORT

Australian Open, Sinner lotta ma non basta. Bene Errani e Giorgi

Il talento 19enne si è arreso al quinto set contro Shapovalov. Fuori anche Travaglia e Mager. Domani in campo Berrettini e Fognini. Tra i big avanzano Djokovic e Serena Williams

Jannik Sinner

Melbourne, 8 febbraio 2021 - E' già finito l'Australian Open di Jannik Sinner. Il talento altoatesino è stato sconfitto al primo turno da Denis Shapovalov, undicesima testa di serie. Sinner ha alzato bandiera bianca soltanto al quinto set, dopo quasi 4 ore di gioco: 3-6 6-3 6-2 4-6 6-4 il punteggio finale che condanna la nuova stella del tennis italiano. Era un esame durissimo per il 19enne di Sesto Pusteria, che ieri aveva disputato e vinto la finale del "Great Ocean Road Open" contro Travaglia. Sinner durante il match è parso più volte in riserva, eppure è riusciuto a rimettersi in piedi nel quarto parziale, trascinando Shapovalov al quinto set. Il break in avvio è alla fine risultato fatale, con l'azzurro - da oggi 32esimo nella classifica Atp, nuovo best ranking - che non è riuscito a concretizzare le chance, poche per la verità, che il canadese gli ha offerto per ribaltare le sorti dell'incontro. Alla fine Sinner ha chiuso con 26 vincenti a 62 e 44 gratuiti a 71, pur dimostrandosi più efficace dell'avversario con la seconda di servizio (56% di punti vinti contro il 48%).

Gli altri italiani

Il primo torneo dello Slam del 2021 non è iniziato bene per gli italiani impegnati nel tabellone maschine. Stefano Travaglia è stato battuto da Frances Tiafoe per 7-6 (5) 6-2 6-2,  fuori anche Gianluca Mager, che si è fatto sorprendere per 6-3 6-3 6-4, in appena un'ora e 38 minuti di gioco, dal russo Aslan Karatsev, proveniente dalle qualificazioni. Buona la prima, invece, per Camila Giorgi e Sara Errani. La marchigiana ha sconfitto 6-3 6-3, in poco meno di un'ora e un quarto, la kazaka Yaroslava Shvedova e nel prossimo turno sfiderà la regina di Parigi, la polacca Iga Swiatek. Bene anche Sara Errani, promossa dalle qualificazioni, che ha battuto in rimonta per 2-6 6-4 6-4 la cinese Qiang Wang, 30esima testa di serie. Mercoledì la sfida ricca di fascino contro Venus Williams.

I big

Novak Djokovic (numero 1 al mondo) non ha dovuto soffrire per eliminare Jérémy Chardy con il punteggio di 6-3 6-3 6-2. Il serbo ha così iniziato la rincorsa al nono titolo a Melbourne. "Sono molto felice di essere tornato e di rivedere il pubblico in questo stadio. Sono passati 12 mesi da quando ho visto così tanti spettatori su un campo», ha detto Djokovic rivolgendosi agli spalti della Rod Laver Arena. Djokovic nel prossimo turno affronterà Frances Tiafoe. È maturata in tre set, solo il primo dei quali combattuto, anche la vittoria dell'austriaco Dominic Thiem (n.3) sul kazako Mikhail Kukushkin: 7-6 (2) 6-2 6-3. Avanti anche Diego Schwartzman, ottava testa di serie, che ha superato lo svedese Elias Ymer per 7-6 (3) 6-4 2-6 6-2. Nel tabellone femminile, esordio vincente per Naomi Osaka e Serena Williams. La giapponese, terza testa di serie, ha concesso appena tre game alla russa Anastasia Pavlychenkova (6-1 6-2) mentre la 39enne statunitense, sei titoli in Australia e numero 10 del seeding, ha liquidato con un doppio 6-1 Laura Siegemund. Bene anche Bianca Andreescu, ottava forza del tabellone, che ha superato 6-2 4-6 6-3 la romena Mihaela Buzarnescu. Debutto in scioltezza per Simona Halep e Petra Kvitova. La romena, seconda favorita del seeding, ha travoltor 6-2 6-1 la wild card Lizette Cabrera, mentre la Kvitova, testa di serie numero 9, si è sbarazzata 6-3 6-4 della qualificata belga Greet Minnen.

Domani in campo

Matteo Berrettini, testa di serie numero 9, sfida il sudafricano Kevin Anderson, mentre Fabio Fognini, numero 16 del seeding, se la vedrà contro il francese Pierre-Hugues Herbert. In programma il match di Rafael Nadal: lo spagnolo, numero 2 del mondo, esordirà contro il serbo Laslo Djere. Nadal nelle scorse ore aveva lanciato l'allarme sulle sue condizioni fisiche: "Per alcuni giorni è stato tutto perfetto. Ero in fiducia. Poi, la fiducia ha ceduto il passo ai problemi. Ho trascorso gli ultimi giorni soffrendo e senza potermi allenare con l'intensità che mi sarebbe piaciuta". E' la schiena a creare noie: "Non riesco a fare il movimento in libertà, non posso forzare".