REDAZIONE SPORT

Engadin Skimarathon 2022, il via domenica 12 marzo. Tutte le novità

La granfondo svizzera di sci nordico rivede le fasi della partenza degli 11mila concorrenti iscritti, per garantire la massima sicurezza possibile

Un'edizione passata della Engadin Skimarathon

È tra le manifestazioni di sci di fondo più partecipate, e in vista della edizione 2022 in programma domenica 13 marzo, l’organizzazione di Engadin Skimarathon mette mano alle fasi di avvio della gara, dove l’assembramento dei partecipanti è maggiore. Il nuovo format di partenza, imposto dal perdurare della situazione pandemica, comporta vantaggi significativi per gli 11mila partecipanti al via (anche se le aspettative sono di raggiungere i consueti 14.200 fondisti). Ventinove gruppi che partiranno a onde composte da non più di 500 fondisti, questa è la nuova griglia di partenza dell’Engadin Skimarathon: ci sarà più spazio e un’attesa minore prima dello sparo di inizio, rendendo la “corsa” per conquistare un posto in prima fila un lontano ricordo. Garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e dei volontari è l’obiettivo primario degli organizzatori elvetici e il nuovo formato di partenza contribuisce in modo significativo a raggiungere tale obiettivo. Inoltre, con gruppi al via più piccoli si faciliterà anche il corso della gara.

Gli organizzatori

"Fino al 2019 la gara si è svolta con 8 partenze separate da alcuni minuti l’una dall’altra e in ognuna avevamo circa 3.700 partecipanti - spiega Kasper Menduri a capo dell’Engadin Skimarathon - ma in vista della prossima edizione abbiamo deciso di aumentare le griglie con un massimo di 500 partecipanti". Questo è un buon modo per consentire il distanziamento sociale, che è diventato così importante quando si verificano situazioni di forti concentrazioni di persone, come nel caso di manifestazioni sportive di massa.

Dal 1969 

L’Engadin Skimarathon è la più grande manifestazione sportiva di massa della Svizzera e la seconda più grande manifestazione di sci di fondo al mondo. Dal 1969, migliaia di partecipanti percorrono la tratta di 42 km da Maloja a S-chanf. Nel programma settimanale della maratona sono comprese anche la mezza maratona engadinese, la corsa femminile engadinese e la corsa notturna engadinese.