
Vertappen vince il Gran Premio del Messico
Città del Messico – Verstappen dell'altro mondo: Max (stra)vince in Messico, allunga nel Mondiale e infligge un duro colpo all'umore del rivale Lewis Hamilton. L'inglese – ostacolato al via dalla disastrosa partenza del compagno di squadra Valtteri Bottas che lascia aperta un'autostrada all'olandese – prova a resistere, ma capisce subito che le Red Bull “sono troppo veloci per noi”. Limita comunque i danni: chiude 2° riuscendo a resistere all'attacco dell'eroe di casa e compagno di Verstappen Sergio Perez (3°), spinto dal boato dei 372mila tifosi che hanno riempito il circuito Hermanos Rodriguez nei tre giorni.
Nella classifica piloti Verstappen sale a 312,5 punti mentre Hamilton è a quota 293,5. Bottas prova a farsi perdonare togliendo il giro veloce (e il bonus di un punto) a Verstappen all'ultimo passaggio utile con il tempo di 1'17.774. Il duello Mondiale continua anche nella classifica costruttori, con Mercedes che lascia il Messico con un punto di vantaggio sulla Red Bull. Quarta l'AlphaTauri di Pierre Gasly, poi le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Nella Top 10 anche Sebastian Vettel (Aston Martin), Kimi Raikkonen (Alfa Romeo), Ferando Alonso (Alpine) e Lando Norris (McLaren). Undicesimo Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo). Prossimo Gran premio già domenica prossima a San Paolo in Brasile. Nel 2019 (ultima edizione disputata) a Interlagos vittoria di Max Verstappen (Red Bull) – autore anche della pole - davanti a Pierre Gasly (Toro Rosso) e Carlos Sainz (McLaren), entrambi a podio per la prima volta in carriera.