MICHELE MEZZANZANICA
Sport

L'altra finale: Argentina-Brasile al Maracanà, il grande classico vale la Coppa America

Sabato nella notte italiana "antipasto" dell'ultimo atto degli Europei in programma domenica. Messi contro Neymar per il trono sudamericano

Neymar e Messi

Gli occhi dell'Europa sono puntati su Wembley, dove domenica sera alle 21 Inghilterra e Italia si contenderanno il titolo continentale. La tensione sale di ora in ora, man mano che l'attesa diminuisce, coinvolgendo non solo gli appassionati ma tutti gli italiani, come sempre accade quando la Nazionale arriva all'ultimo atto di un grande torneo. Un appuntamento nazional-popolare che, al netto di tutte le scaramanzie del caso, ci si augura possa sfociare in una grande festa.

Italia Inghilterra: maxischermo, dove vedere la finale di Euro 2020 fra Milano e provincia

Per i grandi appaassionati di calcio, però, questo weekend offre un gustoso antipasto con un'altra finale, anche questa di grande importanza e grande blasone. Sabato si gioca infatti Argentina-Brasile, finale della Coppa America, il corrispettivo sudamericano dei Campionati europei. E anche lo stadio, esattamente come Wembley, è una cornice epica: il Maracanà di Rio de Janeiro. Altro aspetto di grande fascino, se mai ci fosse bisogno di trovarne quando si affrontano Argentina e Brasile, è il duello fra Messi e Neymar, la sfida nella sfida dei due grandi numeri 10. 

La partita è in programma alle 21 locali, le 2 di notte in Italia, e sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Serie A (canale 202) e in streaming su Now Tv. L'Argentina - che vanta 14 titoli continentali ma che non alza il trofeo dal 1993 - arriva all'ultimo atto della Coppa America dopo aver eliminato agevolmente 3-0 nei quarti l'Ecuador e aver invece faticato non poco nella semifinale con la Colombia, vinta 4-3 ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari. Doppio 1-0 invece per il Brasile (campione in carica, 9 i titoli totali) nei quarti contro il Cile e a spese del Perù in semifinale, entrambe le volte con gol decisivo dell'ex milanista Lucas Paquetà.