REDAZIONE SPORT

F1, Gp Monaco: Leclerc sbatte, ma è pole Ferrari. Così la gara in tv

La rossa torna davanti a tutti dopo 24 Gp. Poi Verstappen e Bottas. Quarta l'altra Ferrari di Sainz. In difficoltà Lewis Hamilton, 7°

Charles Leclerc

Montecarlo (Principato di Monaco) - Pole con botto. Charles Leclerc nell'ultimo giro utile va a muro, bandiera rossa e conquista la pole con il tempo fatto segnare nel tentativo precedente. Una pole che interrompe un digiuno che durava da un anno e 6 mesi: è dal 26 ottobre 2019 che la Ferrari non gustava il sapore della pole. Anche se allora, in Messico, Charles Leclerc la conquistò a tavolino dopo la penalità inflitta a Max Verstappen per non aver rispettato una bandiera gialla. L'ultima pole in pista, invece, risale a due settimane prima a Suzuka in Giappone con Sebastian Vettel. Secondo crono per  Verstappen, poi Valtteri Bottas. Quarta la Ferrari di Carlos Sainz. Terza fila per Lando Norris e Pierre Gasly. In difficoltà Lewis Hamilton che partirà soltanto 7°. Al suo fianco Sebastian Vettel. Chiudono la Top 10 Sergio Perez e Antonio Giovinazzi. Si fermano in Q2 Daniel Ricciardo (McLaren) e Kimi Raikkonen (Alfa Romeo). Eliminato in Q1 Fernando Alonso (Alpine): il due volte campione del mondo partirà 17°.  

Botto Schumacher

Ferrari grande protagonista anche nella terza sessione di prove libere, ma è la Red Bull di Max Verstappen a mettere a segno il giro più veloce. Dopo la doppietta in FP2 del giovedì, le 'rosse' si accomodano nelle prime tre posizioni: 1'11.294 il tempo dell'olandese, a 47 millesimi Carlos Sainz seguito da Charles Leclerc (+0.258). Quarto posto per la Mercedes di Valtteri Bottas, 7° Lewis Hamilton preceduto da Sergio Perez (Red Bull) e Lando Norris (McLaren). Chiudono la Top 10 l'Alfa Romeo di Kimi Raikkonen, l'AlphaTauri di Pierre Gasly e l'Aston Martin di Sebastian Vettel. La sessione si è chiusa con due bandiere rosse: quella a 17 minuti dal termine per Nicholas Latifi (Williams) andato a sbattere alle piscine e poi a 2' dalla bandiera a scacchi per l'incidente di Mick Schumacher all'uscita del Casinò: Haas distrutta e niente qualifiche.

Operazione nostalgia

McLaren in versione vintage a Montecarlo: le monoposto di Lando Norris e Daniel Ricciardo scenderanno in pista 'vestite' con una speciale grafica con i colori dell'azienda petrolifera Gulf, storico sponsor della scuderia di Woking. Mentre la Williams (fondata nel 1977 da Frank Williams e Patrick Head) taglia il traguardo dei 750 gran premi in Formula Uno.

Così la gara in tv

Domani la gara sarà trasmessa in diretta tv sia su Sky sia sul canale TV8 del digitale terrestre: i semafori rossi si spegneranno alle 15. Nel 2019 (l'edizione 2020 era stata annullata per l'emergenza sanitaria) vittoria di Lewis Hamilton (Mercedes) davanti a Sebastian Vettel (allora ancora in Ferrari) e Valtteri Bottas (Mercedes).