
Italia-Inghilterra
Milano - L'Italia di Roberto Mancini si giocherà la qualificazione all'Europeo 2024 nel gruppo C con Inghilterra, Ucraina, Macedonia e Malta. Le prime partite sono in programma dal 23 al 25 marzo del 2023. A estrarre le palline dall'urna quattro ambasciatori d'eccezione come gli ex calciatori di Germania e Italia Jürgen Klinsmann, Karl-Heinz Riedle, Gianluca Zambrotta e l'attuale presidente del Settore Tecnico della FIGC Demetrio Albertini. In seconda fascia l'Italia ha pescato quella che con la Francia era considerata l'avversaria più scomoda, l'Inghilterra, per poi trovare l'Ucraina in terza fascia, la Macedonia del Nord in quarta e Malta in quinta.
La lunga storia di sfide tra Italia e Inghilterra (30 i confronti, con 11 vittorie per la nostra nazionale, 11 pareggi e 8 sconfitte) si arricchirà quindi di nuovi capitoli. I più recenti sono ovviamente la finale di EURO 2020 e i due match del girone dell'ultima Nations League: pareggio senza reti a Wolverhampton e successo per l'Italia lo scorso settembre a Milano grazie ad un gol di Giacomo Raspadori. "Ero sicuro che avremmo preso una tra Inghilterra e Francia. Si tratta di un girone da 5, mi sembra abbordabile. Non è un girone semplice, ma sono tutte da giocare. La più bella sarà con l'Inghilterra. Ancora gli inglesi... Se continua così va anche bene, anche se non so se Southgate è d'accordo. Ma ci può stare" ha detto a Rai Sport Roberto Mancini. Gli azzurri hanno pescato l'Inghilterra, ma anche l'Ucraina, Malta e la Macedonia del nord che eliminò gli Azzurri dal Mondiale in Qatar. "Quella - dice Mancini - è una di quelle partite che accadono ogni tanto, bisogna giocare al massimo tutte le fare anche le più semplici".
Questi tutti i gironi sorteggiati:
Girone A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro.
Girone B: Olanda, Francia, Irlanda, Grecia, Gibilterra.
Girone C: ITALIA, Inghilterra, Ucraina, Macedonia, Malta
Girone D: Croazia, Galles, Armenia, Turchia, Lettonia.
Girone E: Polonia, Repubblica Ceca, Albania, Far Oer, Moldova
Girone F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaigian, Estonia.
Girone G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania.
Girone H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakistan, Irlanda del Nord, San Marino.
Girone I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra.
Girone J: Portogallo, Bosnia, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein.