
Un graffiti a Tampa con i due quarterback, Patrick Mahomes e Tom Brady
Tampa, 7 fenbbraio 2021 - Il Super Bowl si gioca stanotte (0.30 ora italiana, diretta tv su Rai 2 e Dazn) a Tampa, Florida, dove per la prima volta in 55 edizioni una squadra giocherà in casa. É l'evento sportivo dell'anno negli Stati Uniti. Di fronte i Tampa Bay Buccaneers guidati dal leggendario quarterback Tom Brady, 44 anni, al decimo Super Bowl (ne ha giocati più lui da solo che ogni altra squadra della Nfl), e i campioni in carica dei Kansas City Chiefs dell’esplosivo quarterback Patrick Mahomes, che aveva sei anni quando nel 2001 Brady vinceva il primo dei suoi sei Super Bowl con la maglia dei New England Patriots. Brady, invece, si gioca la finale un’altra volta contro quello che sarà il suo successore al top della Nfl. La leggenda di ieri contro la leggenda di domani con in palio l’oggi. Come se Pelè a fine carriera avesse potuto sfidare ai Mondiali un giovane Maradona. O Michael Jordan contro LeBron James nella finale Nba. Epocale.
Un evento "monco"
Tampa vibra e soffre perché, causa Covid, non può esplodere come vorrebbe. ’Title Town’ l’ha battezzata il governatore della Florida, Ron De Santis, avendo vinto in un anno il titolo nell’hockey e raggiunto le finali nel baseball e nel football. E stiamo parlando di una città grande come Firenze o Bologna. Al Raymond James Stadium, casa dei Buccaneers e famoso per il gigantesco vascello dei pirati in cemento e acciaio alto 31 metri e pesante 43 tonnellate che troneggia sulla gradinata nord, stanotte ci saranno 22mila spettatori su 66mila (il resto saranno sagome di cartone), 7500 dei quali medici e paramedici ai quali l’America vuol dire grazie.
Amanda Gorman e le altre curiosità
Nella squadra degli arbitri ci sarà per la prima volta una donna, Sarah Thomas; sempre per la prima volta sarà letta una poesia da Amanda Gorman, giovanissima afroamericana che ha letto i suoi versi al giuramento del presidente Biden; lo spettacolo dell’intervallo sarà affidato a The Weekend; infine, niente spot milionari in tv per Budweiser, Coca e Pepsi, che hanno deciso di investire gli oltre 5 milioni e mezzo di dollari del costo di 30 secondi di pubblicità in campagne antiCovid.
Le scommesse
Ci sono anche le scommesse, per la cifra strabiliante forse quest'anno di 4 miliardi di dollari. Fino al 2018, negli Stati Uniti solo in Nevada era legale scommettere sugli eventi sportivi; adesso lo si può fare in 20 Stati (conseguenza di una sentenza della Corte Suprema) e altri premono per legalizzarlo. Fino a 23 milioni di americani potrebbero scommettere sul risultato, secondo una previsione della American Gaming Association.
Paura Covid
Non trasformare il Super Bowl in un pericosolo veicolo di superdiffusione del Covid. E' il monito lanciato dal governatore di New York, Andrew Cuomo, che ha esortato i suoi concittadini ad evitare assembramenti per guardare l'importante partita di football, mentre i numeri dei contagi nello Stato continuano a scendere. "L'istinto potrebbe essere quello di festeggiare insieme il Super Bowl - ha dichiarato Cuomo -. Non possiamo essere presuntuosi. Dobbiamo continuare a fare le cose che sappiamo essere efficaci per domare il virus".