L’ultima volta l’11 ottobre 2024 quando la volta celeste si colorò di rosso e viola regalando panorami mozzafiato immortalati in tanti selfie. Cosa succederà l’ultima notte dell’anno
Occhi all’insù nella notte tra il 10 e l’11 ottobre anche a Milano, Varese e Bergamo. In tanti hanno immortalato lo spettacolo e hanno postato le fotografe sui social
L’omaggio ai pezzi di rottura del festival della musica italiana. Il racconto di Mattia Brambilla: “Mi ha chiamato il professore mentre ero al lavoro: ragazzi siete a Sanremo”di SIMONA BALLATORE
La spiegazione del fenomeno atmosferico (inconsueto alle nostre latitudini) che ha riempito il web di foto e video. L’esperto: molto raro sotto il 50esimo parallelo
La spettacolare immagine 'Emerald roots’, scattata lo scorso autunno in Islanda, tra le 19 finaliste del prestigioso Astronomy Photographer of the Year
La creatività e l'impresa. «La street art si sviluppa nelle strade, come noi viviamo sulla strada, anzi, lo pneumatico è l’unico pezzo di un’auto che tocca la strada». di Gian Marco Walch
Bastano 10 secondi e poca acqua per ricaricare le ecologiche Hyryd, senza batterie al litio. Ma nella 3 giorni di festival a Bergamo (11-13 aprile) sarà possibile provare anche tandem per disabili, sellini e bici fatti su misura, gravel in carbonio, e partecipare a social ride e gincane per bambini
A confermare la notizia è stato il presidente lilla Giovanni Zoppi, intervenuto per chiarire la situazione logistica legata all’indisponibilità dello storico “Giovanni Mari”, impegnato in quei giorni con l’organizzazione del tradizionale Palio del CarroccioMonza