Lo studio internazionale offre una nuova prospettiva sulla stabilità dei ghiacciai antartici e mette in luce come anche brevi episodi di riscaldamento climatico, non sempre rintracciabili attraverso i tradizionali metodi di analisi paleoclimatica, possano provocare profonde e durature trasformazioni. Tra i coordinatori Mauro Guglielmin e Alessandro Longhi dell’Insubria.
Alla Statale l’installazione ideata da Marco Nereo Rotelli con Riccardo Valentini. Lo scienziato (e Nobel): la tecnologia non va subita ma pensata con un volto umanodi CHIARA ARCESI
I ragazzi dell’istituto Spinelli e De Nicola hanno inaugurato la mostra "Ghiaccio Bollente", realizzata con la collaborazione dell’Università degli Studi...
Spegnimento caloriferi 2025: quando sarà il giorno da tenere a mente per Milano e il resto delle province lombarde? Il meteo agevolerà questo passaggio? Ecco tutte le informazioni
L’analisi di un team del Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell'università Statale di Milano sugli esemplari nidificanti in Pianura Padana nell'arco di 31 anni e il ruolo chiave del cambiamento climatico: “Condizioni ambientali peggiorate, potrebbero compromettere la loro sopravvivenza a lungo termine”
Comune e gestore del ciclo idrico pronti a intervenire in via Locatelli. L’obiettivo è alleviare la pressione sulla rete ed evitare allagamenti.di BARBARA CALDEROLA
Gli alberi saranno scelti per richiamare la copertura iconica di Italia ’90. Il paesaggista: abbiamo immaginato un luogo percorribile nella quotidianità.di GIULIA BONEZZI
Milano e la Lombardia in generale sono sempre più di frequente colpite da fenomeni atmosferici estremi: un allarme che non si può più ignoraredi FRANCESCO LOMMI
Studenti di quarta e quinta elementare della scuola Rinnovata Pizzigoni partecipano a mostra sul mais, laboratori creativi sulla vite e la vendemmia, promosse da SmartCityLife e Wwf Lombardia, per riflettere sul cambiamento climatico durante la Milano Green Week.
Alla Iuss di Pavia la specializzazione sarà anche sullo Sviluppo sostenibile. Nei giovani continua a crescere l’interesse per le tematiche ambientalidi MANUELA MARZIANI
Parla il presidente della Provincia e sindaco nel cuore del distretto dell’arredo. Formazione e sostegno alle energie locali fondamentali contro la paura dei dazi. .
Ospiti Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Marco Mezquida, Giovanni Falzone, Thomas Enhco. Dal 6 al 15 maggio jazz, classica, visite guidate, notturni e silent disco, protagonista l’Orchestra Canova
Presente in sala la protagonista della storia, oggi 94enne: a soli 12 anni decise con coraggio di consegnare segretamente messaggi alle cellule della resistenza partigiana in alcune zone dell’Appenino tosco-emiliano La proiezione martedì 15 aprile alle 17.30Gusto
Per la prima volta la fiera della gastronomia avrà una sorta di ‘fuori salone’, con eventi che dall’Adi Museum si aprono all’intera città. L’ambizioso obiettivo è rappresentare le filiere produttive di tutto il mondo in un unico appuntamentoCosa Fare
Appuntamento fra i più antichi, unisce il substrato storico-religioso (nel 1563 papa Pio IV concesse ai melegnanesi l’indulgenza dai peccati) ad aspetti più pagani e commerciali, pensati per richiamare un pubblico variegato per età ed interessiCosa Fare