
cassa integrazione


Crisi della ST di Agrate, più di 2.800 esuberi nel mondo. I sindacati: “Oltre 1.000 in Brianza”
Fiom lancia l’allarme sul sito. L’azienda spiega: “Le uscite saranno su base volontaria, oltre al naturale turnover”. Il ceo Cheri: “Gestiremo il piano in modo responsabile”
Scoppia il caso nido Coccinella. Ats contesta la struttura. Bimbi costretti a migrare
Como, il Comune invita le famiglie a iscrivere gli alunni in un altro plesso del capoluogo. Mancano però posti e i termini scadono il 14 aprile. I sindacati chiedono un confronto.
Flexotecnica, tutto fermo. Ancora nessuno spiraglio sui 24 operai in esubero
Approda in Regione il tavolo di trattative sul licenziamento collettivo di 24 operai della Koenig & Bauer Flexotecnica. Le parti...
Boom di occupati nelle imprese varesine: 329mila lavoratori, superato il record pre-Covid del 2018
Il tasso di occupazione si attesta al 68,9% in linea con il dato regionale, quello della disoccupazione è fermo al 3,6%. Fra le zone d’ombra la crescita delle ore di cassa integrazione e il calo demografico
Il piano per dare case ai lavoratori: "Recuperiamo 6mila alloggi sfitti"
La proposta a Comune e Regione di Abimelech, confermato alla guida della Cisl
Le Trottoir, il caso in Tribunale. Cause, debiti e spazi ancora vuoti: “Resta vivo il sogno di riaprire”
Ricorso dopo il bando, intanto scatta la liquidazione della società. A casa 16 dipendenti. L’anima del locale frequentato da artisti e scrittori: "Tristezza, ex casello nell’abbandono"
Santanchè, il giudice non cambia: "Avanti: reati a rischio prescrizione"
Il provvedimento del Tribunale evita ulteriori rallentamenti dopo il subentro di un nuovo legale. La ministra del Turismo accusata di truffa all’Inps: un rinvio a giudizio potrebbe innescare le sue dimissioni.
Koenig & Bauer Flexotecnica: "No ai 24 licenziamenti". Fumata nera nelle trattative
I sindacati ribadiscono le richieste: una nuova occupazione o la pensione per gli operai. Tra le proposte dell’azienda rigettate, il dimezzamento dell’orario e dello stipendio.
Truffa Cassa Covid: rinviata l’udienza per la ministra Santanchè
Il gup ha dato l’ok alla richiesta di “termini a difesa” presentata dal nuovo avvocato dell’esponente del governo. Si torna in aula il 20 maggio, l’Inps, intanto, risarcito con 126mila euro, ritira la costituzione parte civile
Anche la Brianza arranca. Cgil in corteo a Cederna: "Non c’è politica industriale"
Monza, il segretario Palvarini: aumentano precarietà e cassa integrazioneGestire meglio lo stipendio. C’è un corso
"Ondate di pignoramenti e cessione del quinto", lavoratori sempre più poveri in Brianza. E l’Rsu Formenti e Giovenzana di Veduggio,...
La crisi della Flexotecnica è arrivata in Parlamento: "Convocate le parti"
La vertenza Flexotecnica (azienda specializzata nella costruzione di rotative per la stampa flessografica) è arrivata lunedì alla Camera con un’interrogazione...
La capitale del lavoro povero: "Troppi precari, troppi anziani"
Pavia terz’ultima in regione per retribuzioni nonostante mille euro in più dal 2023 al 2024
Cassa comune in beneficenza. Ex dipendenti Bertarini: un aiuto alla Croce Verde
Sesto Cremonese, ormai l’azienda non c’è più e loro hanno trovato nuova collocazione
Lo Stallazzo riapre i battenti dopo la frana. Consegnate le firme a sostegno
Lo Stallazzo riapre i battenti. Dopo ben quattro mesi di chiusura forzata causa frana e mancanza di clienti e...
Alla Dupon è sciopero. In Xilopan firmata l’intesa
Nell’azienda di Badia Pavese, che produce cialde, muro contro muro sul contratto. A Cigognola sei dipendenti in cassa integrazione e buonuscita per gli altri.
L’ex fabbrica confiscata alla mafia. Un rifugio per le donne maltrattate
Ospiterà anche famiglie che hanno perso tutto. Via al restyling da 1,8 milioni di euro a Ruginello di Vimercate
Hupac, operai risarciti per aver lavato gli indumenti da lavoro: riceveranno 2.400 euro a testa
Busto Arsizio, chiusa la vertenza dopo la sottoscrizione dei verbaili di conciliazione per oltre 50 dipendenti della società di trasporto intermodale che da questo mese provvederà alla sanificazione delle divise e le riconsegnerà pulite ai lavoratori
L’azienda chiude . Ottanta restano a casa: "Ringraziamo tutti per la collaborazione"
La Bioggio Pharma Manufacture di Lugano ferma la produzione. Coinvolti molti frontalieri che risiedono nella provincia di Varese.La maglia nera va alla Valtellina
La maglia nera lombarda dell’aumento delle ore di cassa integrazione nel 2024 spetta a Sondrio, con un incremento del 195%...Cassa integrazione, timore olteconfine
A preoccupare la Svizzera sono le gravi crisi aziendali che stanno interessando anche la Lombardia dove la cassa integrazione è...Cassa integrazione autorizzata. Lodi e Cremona in controtendenza
Il sindacato Uil Lombardia ha presentato ieri il dodicesimo Rapporto sulla Cassa Integrazione, elaborato sui dati Inps, e contestualmente lancia...Cassa integrazione. Autorizzate più ore nel quarto trimestre
L'indagine di Confindustria Varese sul mercato del lavoro nel quarto trimestre 2023 evidenzia un aumento delle ore di cassa integrazione guadagni nel comparto industriale rispetto al trimestre precedente, ma in diminuzione rispetto all'anno precedente.
Cassa integrazione, è boom anche ad agosto
L’ottavo rapporto Uil del Lario ha analizzato i numeri registrati nelle aziende lecchesi da gennaio: il trend è in continua crescita
Lecco, più cassa integrazione In 461 a casa soltanto a luglio
Nell’ultimo mese prima della pausa estiva le ore sono cresciute del 34% rispetto a giugno
In calo di quasi l’80% la cassa integrazione nel primo trimestre 2021
Riprende il mercato metalmeccanico, l’industria e l’edilizia, mentre tessile, artigianato e commercio registrano forti difficoltà
Nuovo tsunami sul lavoro “Cassa” boom
Dati drammatici sui due rami del Lario per il ricors agli ammortizzatori sociali
Anno nero per l’economia: Cig aumentata del 1000%
Da tre milioni e mezzo di ore autorizzate a più di 43 in provincia di Como. Il Lecchese passa dai meno di due milioni dell’anno scorso ai 25 attuali
Tsunami sull’economia lariana
A Como la cassa integrazione è aumentata di oltre otto volte rispetto al 2019. A Lecco schizzata al +357%
Maggi Catene, 35 licenziamenti, nel 2017 i dipendenti erano 100
Terminata la cassa integrazione i lavoratori andranno in Naspi In un anno solo tre dipendenti su 54 sono stati ricollocati
Coronavirus, cassa integrazione garantita per 100mila lavoratori lombardi
Il Pirellone in una nota: tutti potranno beneficiare dell'anticipo garantito dalla Regione
Lecco e Como, riesplode la cassa integrazione
La richiesta è aumentata del 42%, addirittura fino all’88,5% rispetto allo stesso periodo del 2018. Si tratta dati in controtendenza rispetto alla media lombarda
Lecco e Como: diminuiscono i lavoratori in cassa integrazione
A Lecco sono 499, a Como 1.676
A gennaio cassa integrazione azzerata nel Lodigiano
Segnali positivi dall’indagine Uil Lombardia
Como e Lecco: in 4mila in cassa integrazione
Artigianato in crisi, lieve ripresaa del tessile e del metalmeccanico