Nato a Erba e cresciuto ad Asso, nel Comasco, è abate di San Paolo fuori le Mura ed ex Abate di Montecassino. É stato scelto dalla Curia Vaticana per la preparazione spirituale in vista di un momento solenne e delicato come la scelta del successore di Papa Francesco
In primo grado il Tribunale ecclesiastico ha stabilito pene molto severe: proibizione perpetua a contatti coi ragazzi. Per 5 anni niente attività sacerdotale.di DARIO CRIPPA
Milano, la diocesi più grande d’Europa, senza un posto alla Sistina per la prima volta dal 1878. Ipotesi di un ascolto informale. Il consiglio degli emeriti, il ruolo dei novizi e l’esperienza diplomatica del 91enne Re che ha salutato il pontefice con la sua omeliadi SIMONA BALLATORECronaca
Chiesa dichiarata inagibile, "nastri intorno per garantire sicurezza e attesa delle indicazioni della Sovrintendenza". A Bertonico è stata momentaneamente chiusa...Cronaca
A Magenta dove era nata Beretta Molla visse vent’anni: dal 1942 al 1962. Domani ricorre la festa per il medico che antepose la vita della figlia alla propria.
Per il capogruppo in Consiglio Comunale a Milano Alessandro Verri sarebbe un “gesto di profondo significato simbolico e civile”, poiché nel 2017 Bergoglio volle iniziare proprio da quel luogo la sua visita in cittàCronaca
Intervista a don Antonio Mazzi, fondatore di Exodus, 95 anni: “Bergoglio ha cambiato la visione del Vaticano. Non esiste la categoria degli uomini e delle donne, né quella dei poveri. Il Papa di domani non sarà il Papa di ieri”di SIMONA BALLATORECronaca
Originario di Cologno al Serio, ha compiuto gli anni il giorno della scomparsa di Bergoglio e fa parte dell’ordine dei francescani. Insieme a lui, nella Cappella Sistina, un altro lombardo: il vescovo di Como Oscar CantoniCronaca
Borno, sull’Adamello (teatro della Grande guerra) celebrò la pace . Bontempi: "L’ho sentito a Pasqua. È sempre molto vicino alla Chiesa locale" .Cronaca
Settemila adolescenti in partenza per il Giubileo e adesso anche per i funerali. Don Guidi: "Programma rivisto per far vivere loro un’esperienza storica. Il pontefice ha aperto un dialogo coraggioso. Ci lascia la sua grande fiducia in loro".Cronaca
Nel giorno della scomparsa del Santo Padre, Alessandro ha realizzato a caldo un quadro. Perego: “Un mezzo attraverso cui tirare fuori sentimenti che spesso le parole non riescono a raccontare”di CRISTINA BERTOLINICronaca
Paolo Micheli racconta il momento vissuto quando la moglie era incinta “La piccola nacque il mese dopo, decidemmo di chiamarla Giulia Benedetta”di ALESSANDRA ZANARDI
Sacrestano nota 3 uomini sospetti in chiesa, tentano di rubare cassetta delle offerte ma vengono sventati. Carabinieri intervengono e trovano cassetta forzata. Nessun bottino.
Le autorità: “È una persona con problemi mentali ”. Il 15 dicembre diede fuoco alla Natalità, finendo per distruggere tutto l’interno della chiesadi CHRISTIAN SORMANI
Nella chiesa di San Filippo la messa celebrata da adre Viktor del patriarcato di Mosca, dopo il permesso ufficiale del vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti
Tutto merito del cinquantenne Massimo Crosta, che spontaneamente ha ripulito la facciata della chiesa di San Bernardo sulla quale c'erano scritte oscene e bestemmiedi CHRISTIAN SORMANI
“Lavorare in sicurezza è futuro” è il grido che si leva dal murale alto 5 piani inaugurato in via Prina in zona Sempione in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoroComo
“In occasione del Maggio dei libri – ha detto il sindaco Gualtiero Chiricò – abbiamo voluto proporre un altro e nuovo progetto legato alla diffusione della lettura, nel solco di quelli che ci hanno portato alla conferma della qualifica di Città che legge”
"Fiori, tempo, respiro" il 34° Festival Milano Musica dedicato al compositore Francesco Filidei si inaugura al Teatro alla Scala...Cultura e Spettacoli
Inaugurazione sabato 3 maggio con una sfilata di cosplayer. E l’8 maggio c’è l’iniziativa per la Giornata internazionale della donna, con sconti e sorprese per il pubblico femminileCosa Fare
Mercoledì 30 aprile, in occasione dell'International Jazz Day, la seconda edizione della rassegna Alfabeto di Parco celebra gli ottant’anni dalla pubblicazione di “A Love Supreme"Cosa Fare
Sul famoso ortaggio la comunità ha costruito un programma economico a chilometro zero. La rinascita è cominciata a fine anni Novanta: ora in 16 ettari se ne coltivano 250 quintali a stagione