cinema

La ferita di Triante: "Riaccendiamo i riflettori sull’ex cinema Metropol"
Il cinema Metropol di Monza chiuso dal 2019: quartiere privato di punto di incontro culturale. Abbandono e prospettive incerte preoccupano i residenti.
Cinema Rondinella a Sesto, la sala chiude per tutta l’estate: si ricomincerà dal Labour Festival
Lavori strutturali a controsoffitto e facciata, Casadei: non erano più rimandabili
Milano, in 15 sale le Vie del Cinema sono infinite
Come stralcio milanese della Mostra del cinema di Venezia, chiusa una decina di giorni fa, c’è da stare soddisfatti
Il cinema d’estate è sotto le stelle: nove film sul grande schermo e la magia di Villa Greppi a Monticello Brianza
Rapsodia d’agosto, la rassegna il cui titolo si ispira al celebre film del regista giapponese Akira Kurosawa
Cinema in festa, biglietto a 3,50 euro: ecco in quali sale a Milano e in Lombardia
Un’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, valida fino a giovedì 15 giugno
Milano, anteprima del docufilm 'Altri Comizi d'Amore' di Massimiliano Finazzer Flory
Il soggetto è Pasolini o meglio il suo metodo: dire la verità poeticamente con dichiarazioni sull’amore nel nostro tempo. Appuntamento domenica 5 marzo al Cinema Arlecchino
Addio a Lando Buzzanca, morto il "merlo maschio" della commedia sexy all'italiana
La lunga carriera con 110 film, le polemiche e i riconoscimenti di uno degli attori popolari più amati. Il figlio Massimiliano: "Si è addormentato e gli ho fatto una carezza"
Cinema, a Milano sono sparite 131 sale. Addio 'piccola Broadway', il centro è deserto
Palestre e negozi sulle ceneri delle ex fabbriche dei sogni. Ma resistono quelle d’essai. A due passi dalla Madonnina resta solo l’Odeon, mentre sorride il rinato Arlecchino
Aldo Baglio: "La mia Monza senza cinema. Miii, non ci possono credere"
Ormai da vent’anni è fuggito dal caos di Milano con la famiglia Il Metropol: "col parcheggio comodo" e la nostalgia della pizza prima di entrare
Busto Arsizio, apre in città il primo multisala
Oggi l’inaugurazione dei quattro saloni da 538 posti. Si completa il recupero dell’ex Mizar
Milano, gli '80, le feste, l'antagonismo estetico. Formidabili quegli anni imperfetti
Stefano Ghittoni, musicista e dj, in "Milano OFF 1980/198X" ha raccolto decine di testimonianze su un momento di passaggio incredibilmente fecondo dal punto di vista culturale e musicale
Bonus cinema 2023, biglietti a 4 euro: come funziona e dove richiederlo
Sconti al botteghino: così il Governo Meloni destinerà 10 milioni di euro al rilancio del settore
Federico Zampaglione dei Tiromancino a Seregno: "Musica e parole per indagare il presente"
Il cantante sarà ospite alla rassegna "Il Circolo delle 12 Lune" che prende il via al teatro San Rocco
Cerro, l'attore Gianluca Fumarola: "Io, nei panni di un clochard nel set"
Cerro trasformata in una location da cinema: Gianluca Fumarola interpreta Pagotto, popolare senzatetto
Morto Nico Fidenco: i tormentoni balneari, le colonne sonore, le sigle dei cartoon
L'artista romano si è spento questa notte a 89 anni: fra i suoi successi la prima super hit estiva "Legata a un granello di sabbia" e il simpatico "Don Chuck Castoro"
Esce il documentario "Mahmood": "Per me è stato una terapia"
Il vincitore di Sanremo con "Soldi" e "Brividi" (in coppia con Blanco) si racconta in una pellicola di Giorgio Testi in uscita al cinema (e poi su Prime Video)
Sophia Loren compleanno oggi 20 settembre: cinque film da non perdere
L'attrice icona del cinema italiano ha dimostrato nel corso della carriera grandi versatilità e carisma. Nel 1962 l'Oscar come miglior interprete protagonista
Woody Allen dà l'addio al cinema dopo 50 film, 4 Oscar e 4 Golden Globes
A breve l'uscita dell'ultimo film, poi il regista 86enne appenderà al chiodo la telecamera. Il suo prossimo progetto sarà un romanzo
Crisi cinema, 6 italiani su 10 non hanno mai visto un film in sala nel 2022
I motivi: paura di contrarre il virus Sars Cov2 o fastidio per le misure anticontagio e mancanza di tempo libero per 4 italiani su 10
Caro bollette, l’allarme dei teatri: Lirico e Nazionale a rischio chiusura
Il direttore Matteo Forte: sostenibilità economica impossibile con i rincari, il Governo intervenga prima possibile
"Una tessera per lo spettatore del futuro"
Le dieci mosse per salvare il cinema proposte da 960 ragazzi. Da spazi interattivi a sale diffuse nelle scuole
Covid, Lombardia zona gialla: i cinema d'essai riaccendono le luci domenica 13 dicembre
Una riapertura simbolica con l’auspicio che possa essere il primo atto di una serie di iniziative per riaffermare che Il cinema c'è
Como, “Astra” inagibile: il centro resta senza cinema
Tempi lunghi per adeguare lo stabile alle norme in materia di sicurezza
Milano Film Festival, un autunno dedicato al cinema / FOTO
La proposta del direttore artistico Gabriele Salvatores alla presentrazione della kermesse
I cinema storici di Milano
Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato
Busto Arsizio, Paolo Castelli: "La farò diventare città 'slow cinema'"
Il direttore esecutivo del BAAF lancia la sua crociata: d'essai contro le multisale
The Space Cinema lancia la campagna #spazioallestorie
Si partecipa realizzando un video che racconti il proprio rapporto con il cinema
Como, mille firme per salvare il cinema Astra
La mobilitazione per scongiurare la chiusra dei cinema storici di Como. Il sostegno di Bellocchio, Cotroneo e Infascelli
"Sguardi puri", rassegna al cinema Politeama
Dall'integrazione alla Shoah, passando per il rapporto fra cinema e paura: tanti i film in programmazione
Incontri del Cinema d'Essai a Mantova dal 3 al 7 ottobre
Ventinove anteprime, trailer, incontri con i protagonisti del cinema, premi e numerosi artisti, oltre a molti appuntamenti aperti al pubblico
A Sondrio, Morbegno e Bormio si va al cinema con due euro
La promozione sarà valida ogni secondo mercoledì del mese nei cinema aderenti
Old Cinema Brescia 2016, ospiti speciali Willem Dafoe e Giada Colagrande
Il grande attore statunitense e la regista italiana, sua moglie, scoprono Brescia, “citylab” di nuovi cinema possibili tra arte, regia e impresa