eclissi

Cosa fare nel weekend dal 28 al 30 marzo 2025 a Milano e in Lombardia: tutti gli appuntamenti provincia per provincia
Mercatini, sagre, street food, feste di primavera, giardinaggio, Ferrari in pista, concerti e una parziale eclissi di Sole
Le Piramidi eclissate
La teoria di un archeoastronomo del Politecnico sulla fine dell’usanza più celebre degli antichi Egizi
Gli astrofili negli Usa col naso all’insù: "Vedere l’eclissi un’emozione unica"
Successo della spedizione del gruppo Altomilanese per assistere all’evento
Eclissi totale luna oggi 8 novembre: l'ultima fino al 2025. A che ora vederla e dove
Durerà un'ora e mezza: inizierà alle 11.17 ora italiana, raggiungerà il culmine alle 11.59 per poi concludersi alle 12.41. Sarà possibile seguirla online con la diretta organizzata dal Virtual Telescope Project
Terminata l'eclissi solare di martedì 25 ottobre: quando sarà la prossima volta?
Per circa due ore sole parzialmente oscurato dal passaggio della luna
Eclissi solare martedì 25 ottobre: quando vederla, quanto dura e come proteggere gli occhi
Il raro fenomeno astromonico visibile anche in Italia: tutto quello che c'è da sapere
Luna rossa 2022: questa notte l'eclissi totale. Orario, dove e come vederla
Il suggestivo fenomeno sarà visibile anche dall'Italia. Tutte le informazioni
Luna rossa 2022, eclissi totale del 16 maggio. Orario e dove vederla
Il suggestivo fenomeno sarà visibile anche a occhio nudo. Il satellite per l'occasione si troverà alla minima distanza dalla TerraEclissi da romanzo a Villa Arconati
Domenica visita guidata speciale con Marta Leandri Mandelli, autrice di una storia ambientata a Castellazzo
Eclissi, luna rossa a Busto Garolfo
Una cinquantina di appassionati si sono ritrovati per vedere l'eclissi da un astrofilo bustese
Eclissi di luna 27 luglio 2018, ecco dove vederla in Lombardia
Telescopi al parco Indro Montanelli o all'Abbazia di Mirasole
Eclissi di luna 27 luglio 2018, ecco dove vederla a Milano
Telescopi al parco Indro Montanelli o all'Abbazia di Mirasole
Eclissi totale di sole 2017, Paolo Nespoli dallo Spazio: "Qui siamo pronti"
Anche AstroPaolo proverà a fotografarla
Cremona, l'orologio astronomico torna sul Torrazzo
Nella giornata di oggi sono infatti in corso le operazioni di montaggio del meccanismo che da metà Ottocento scandisce il tempo dei cremonesi
Nasi all’insù a Merate: l’Osservatorio di Brera svela i segreti e la magia dell’eclisse
Decine di persone hanno sceltro il centro astronomico per vedere il "sole nero"
Eclissi di Sole, tutti fermi a osservare l'incrocio con la Luna VIDEO
A Milano e dintorni si sono fermati in molti a osservare il "balletto" fra Sole e Luna
Como, eclissi in streaming con l'Università Insubria
Telescopio nel piazzale di via Valleggio manda le immagini sul web
LA SCHEDA / Eclissi: cos'è e quando avviene l'incrocio fra Sole, Terra e Luna
Venerdì 20 marzo si verificherà in Italia l'eclissi parziale di Sole. Ma cos'è l'eclisse di Sole e l'eclisse di Luna? Ecco quando si verifica l'incrocio fra Sole, Terra e Luna (ECLISSI - DOVE OSSERVARLA)