
imprese


Crisi della ST di Agrate, più di 2.800 esuberi nel mondo. I sindacati: “Oltre 1.000 in Brianza”
Fiom lancia l’allarme sul sito. L’azienda spiega: “Le uscite saranno su base volontaria, oltre al naturale turnover”. Il ceo Cheri: “Gestiremo il piano in modo responsabile”
Flexotecnica, no all’intesa: sfuma anche l’ultimo tavolo. Ora lettere di licenziamento
Tavazzano, muro contro muro tra azienda e sindacati in Regione. “C’è amaro in bocca, non c’è stato nessuna sensibilità verso i lavoratori”
Le biciclette Bianchi festeggiano 140 anni di successi: “Restiamo la bici più famosa nel mondo”
L’azienda di Treviglio è uno dei fiori all’occhiello del mondo produttivo bergamasco. Il presidente Grimaldi: il nostro obiettivo è continuare a crescere. Il nuovo ad Cavaggioni: “Qui passione e competenze”
Le speranze sono finite, i dazi Usa realtà: “Pesantissime ricadute su imprese”. Coldiretti Lombardia: così rischio boom di prodotti italian fake
L’assessore regionale Guido Guidesi dopo l’annuncio di Donald Trump: “le guerre commerciali non convengano a nessuno, speriamo che la ragione prevalga”. Spada (Assolombarda): ora negoziare a livello europeo con gli States utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione
Simbolo di impresa e inclusione. PizzAut sempre più grande
Monza, assunzioni e nuovi progetti. Acampora: "Celebriamo la Giornata dell’Autismo coi fatti"
Boom di occupati nelle imprese varesine: 329mila lavoratori, superato il record pre-Covid del 2018
Il tasso di occupazione si attesta al 68,9% in linea con il dato regionale, quello della disoccupazione è fermo al 3,6%. Fra le zone d’ombra la crescita delle ore di cassa integrazione e il calo demograficoDall’alimentare alla moda: "Una tempesta perfetta"
L’introduzione dei dazi previsti dal governo Trump rischia di avere impatti negativi nei settori bevande (29,9% di quota export),...
Scuola-lavoro. I giovani nelle imprese
La Camera di commercio mette a disposizione fondi destinati alle aziende che attivano percorsi formativi.
L’effetto dazi sulla Lombardia: perché rischiamo di infilarci in una “tempesta perfetta”
La ricerca di Cna regionale e centro studi Sintesi: le misure dell’amministrazione Trump potrebbero determinare una contrazione del Pil regionale dello 0,3% nel 2025. Binda: “Non vogliamo che sulle nostre imprese si abbatta un nuovo tsunami economico, dopo quelli causati dalla pandemia di Covid e dal conflitto tra Russia e Ucraina”
Scarpe e cibo, una connessione d’eccellenza quando i nomi sono Fratelli Rossetti e Casa Marrazzo
L’installazione “Connected Excellences” sarà esposta in corso Magenta per tutta la settimana della Design Week dal 6 al 13 aprile. Un binomio fra due punti di forza del Made In Italy: la tradizione culinaria e il settore calzaturiero
Imballaggi sostenibili. Punta al gioco di squadra la filiera del packaging
Varese, Confindustria crea contatti tra produttori e clienti
Il Salumificio Venegoni di Boffalora Ticino in liquidazione: addio a un pezzo di storia industriale del Magentino
L’udienza per valutarne lo stato d’insolvenza fissata per il 25 giugno. Il passivo è ancora in fase di accertamento
Frode fiscale a Melegnano. Fatture e contratti falsi. Sequestrati 16 milioni
Contestazioni della guardia di finanza a una fitta rete di imprese. Le società avevano creato un sistema illecito su operazioni inesistenti.
La comasca D-Orbit scelta dall’Agenzia spaziale europea per “curare” i satelliti: dalla riparazione allo smaltimento
Gli obiettivi dell'azienda di Fino Mornasco: estendere la vita degli impianti geostazionari, che permette “di generare più dati ed entrate e migliora la competitività”
Varese, la Metasystem precipita di nuovo nella crisi e i 250 dipendenti scioperano a oltranza. I sindacati contro la proprietà cinese: “Impegni di rilancio disattesi”
Dopo sette giorni di sciopero ininterrotto a febbraio la vertenza sembrava risolta. Ora la doccia fredda: la decisione dei vertici dell’azienda del settore automative di disattendere l’incontro al Ministero delle Imprese fissato per il 19 marzoLazzate tra vecchio e nuovo. Il borgo più attraente delle Alte Groane a due passi da Pedemontana
Fino al 1905 era tutt’uno con Misinto, oggi vanta un bel centro storico e piccoli negozi. L’arrivo dell’autostrada ha portato in periferia l’aumento del 10% delle attività produttive.
Guida ai bandi. Incontro per le aziende
L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi (foto), sarà ospite lunedì di un evento organizzato a Barlassina dall’Associazione imprenditori Nord...I piccoli azionisti: "A rischio l’essistenza della Popolare di Sondrio"
"L’Offerta di pubblico scambio di Bper mette a rischio l’esistenza stessa di Banca Popolare di Sondrio". Quando mancano ormai poche...
Giovani imprenditori e futuro: "Sono la risorsa fondamentale nello sviluppo del territorio"
Confcommercio Alto Magentino ha dato vita al gruppo dei titolari d’impresa fino a 42 anni. Il direttore dell’associazione Ganzebi: ci confronteremo su obiettivi da raggiungere insieme.
Lo sportello per le imprese sostenibili
Apa Confartigianato supporta le imprese di Monza nella stesura del Bilancio di sostenibilità, fondamentale per accedere a finanziamenti e mercati. Tematiche ESG sempre più cruciali anche per le MPMI.
La fotografia dell’economia brianzola. Il commercio traina, i posti salgono
Afol apre una sede e l’Osservatorio del Mercato del Lavoro e della Formazione racconta il territorio
Imprese in Valtellina, è l’ora del rilancio
La Camera di Commercio ha diffuso gli ultimi dati. La presidente: "Si registra un calo del numero delle attività chiuse"
Persi 5 miliardi in valore assoluto Il manifatturiero resta il traino
L’analisi di Camera di Commercio. Crescono però i dati di valore aggiunto e risultato netto
Imprese straniere, a Lodi è un vero boom
Nel primo trimestre 2019 se ne contano in tutta la provincia 1.901
Milano, le strade delle imprese? Viale Monza e viale Padova in testa: ecco la mappa
Ecco dove si trovano quelle dei giovani, degli anziani e degli stranieri
Imprese straniere: 13mila ditte a Milano, 105mila in Italia
Ecco i dati della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi al 2018
Boom di imprese straniere: oltre 13mila a Brescia
La quota più rilevante si conferma quella costituita da imprese di origine extra Ue (9,2%). Le imprese straniere sono cresciute anche nell'ultimo anno (+1,8%)
Dal comune di Valdidentro 40mila euro per gli artigiani
L'opportunità per coprire i costi delle spese per l'energia elettrica del 2017
Capodanno 2018, affari per 15 milioni di euro in Lombardia: il cenone è la prima scelta
La Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ha svolto un'indagine sulle imprese coinvolte nei festeggiamenti e sulle preferenze dei cittadini
Truffa dei bollettini, la Camera di commercio di Lodi mette in guardia le imprese
Il presidente Pierfrancesco Cecchi: "Invitiamo a segnalare bollettini postali ingannevoli e altre anomalie"
Settimana della Moda, 15 milioni di indotto per alberghi di Milano
I ricavi si concentrano soprattutto nei primi tre giorni di sfilate
Amare gli animali crea lavoro: imprese in crescita del 4% in Lombardia
Il settore degli animali domestici crea business, la crescita è stata del 20% negli ultimi 5 anni e del 4% nell'ultimo anno
Lombardia regina della musica: nel 2016 un concerto su cinque
Tra concerti, discoteche, imprese legate all'industria o agli strumenti musicali la Lombardia è in testa a tutte le altre regioni d'Italia
Capodanno cinese, festa per oltre 9mila imprese in Lombardia
Sono quasi 9.300 le imprese individuali con titolare cinese attive sul territorio lombardo nel 2015 e crescono del 6% in un anno
Movida, business d'oro in Lombardia: 120mila imprese
A Milano in un anno ci sono quasi 500 imprese della movida in più. A Milano sono 41 mila, oltre 17 mila a Brescia, 13 mila a Bergamo, circa 10 mila a Varese e a Monza