Il titolare della Olifer ha ‘parcheggiato’ a 2.400 metri sul Grostè, nel comprensorio di Madonna di Campiglio. Poi ha iniziato una discesa, ma è stato raggiunto dai carabinieri e multatodi BEATRICE RASPA
È successo nel comprensorio di Madonna di Campiglio, sulle Dolomiti. Lo hanno fermato i carabinieri e multato: poi l’uomo, di 65 anni, ha ripreso l’elicottero ed è tornato nella sua azienda di Odolo
Nell’incidente in provincia di Parma persero la vita l’imprenditore brianzolo e i due piloti. Per accertate le cause saranno necessari accertamenti di natura meccanica
Dalla tragedia del 5 febbraio al fiocco rosa: Sofia è la terzogenita del manager deceduto nello schianto. Venerdì a Biassono (Monza) i funerali dell’erede dell’impero del prosciutto. Lutto cittadino
L'incarico al medico legale è stato conferito dalla Procura di Parma. Il super consulente Stefano Benassi, esperto di elicotteri, invece, analizzerà il relitto del velivolo dove viaggiavano le vittime
Interrogativi sugli scenari aperti dall’improvvisa scomparsa dell’amministratore delegato, deceduto nel tragico incidente in elicottero in provincia di Parma. Il sindacato pensa agli sviluppi: "Siamo vicini alla famiglia, ma bisognerà chiarirne il ruolo"di BAR.CAL.Cronaca
La prima telefonata per segnalare la tragedia è arrivata proprio sulla piattaforma brianzola, da dove ogni mercoledì l’imprenditore decollavadi BAR.CAL.
Ha perso la vita insieme al primo pilota Flavio Massa e a Lorenzo Rovagnati, erede della dinastia dei prosciutti. Tanti anni all’estero tra Usa e Gran Bretagna, ma abitava ancora a Torre d’Isola con la compagnadi STEFANO ZANETTECronaca
Aveva 59 anni, viveva a Desio, aveva partecipato a numerose operazioni di soccorso. Il ricordo: “Era instancabile”. La terza vittima della tragedia in provincia di Parma è Leonardo Italiani, 30 annidi GABRIELE BASSANICronaca
Attonita e scossa la cittadina brianzola in cui ha sede la famosa azienda di salumi, in tanti ricordano la vicinanza della famiglia al territorio. Cordoglio anche nella vicina Villasanta, dove si trova uno degli stabilimenti del marchiodi FABIO LUONGOEconomia
Sgomento dopo la morte dell’erede della dinastia dei salumi: “"L'intera comunità dell'azienda, in ogni parte del mondo, si stringe attorno alle famiglie”. Il ricordo di Assolombarda: aveva la passione e la determinazione tipici di quel fare impresa che rende grande il made in Italy. Il sindaco Casiraghi: era amato e stimato da tutti
Il manager morto nell’incidente in elicottero a Castelguelfo di Noceto: aveva 41 anni. La passione per il lavoro presa dal padre: una piccola realtà in Brianza diventata colosso dell’alimentare. Il successo con le televendite di Mike Bongiorno e lo sbarco negli Usadi BARBARA CALDEROLA e GUIDO BANDERA
Due alpinisti, uno romeno e uno tedesco, sono morti in un incidente sull'Ortles. I soccorritori lombardi sono decollati da Caiolo a bordo di un elicottero di Elisondrio. Un compagno del romeno ha riportato una ferita, i corpi sono stati trasportati alla base della Gdf in cima allo Stelvio.
Ieri pomeriggio incidente in riva al lago Maggiore: un uomo di 49 anni è scivolato sugli scogli. Vigili del Fuoco e personale sanitario hanno collaborato per stabilizzare il ferito, intervenuto anche un elicottero.
Scontro tra auto e moto a Inverigo: 18enne ferito gravemente, veicoli distrutti. Il conducente dell'auto è riuscito a mettersi in salvo. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la vettura.
È sempre stata una perla ammirata, incastonata com’è al margine estremo di uno dei due rami del lago, ma oggi è una meta quasi irrinunciabile. E non a caso in questi giorni di Design Week non sono pochi, tra i forestieri giunti a Milano, coloro che si sono poi allungati sul LarioCronaca
La firma è quella del gruppo giovanile di estrema destra Blocco Studentesco. Sull'accaduto indaga la Digos che sta eseguendo accertamenti. Il gesto dopo il caso dei giorni scorsi a LuinoCronaca
La figlia dell'ideatore del tg satirico, curatrice del Museo e tuttofare della trasmissione: “Un’istituzione. Il segreto? Sapersi rinnovare costantemente da 37 anni”
Bastano 10 secondi e poca acqua per ricaricare le ecologiche Hyryd, senza batterie al litio. Ma nella 3 giorni di festival a Bergamo (11-13 aprile) sarà possibile provare anche tandem per disabili, sellini e bici fatti su misura, gravel in carbonio, e partecipare a social ride e gincane per bambini