
mercato immobiliare


Quanto si “mangia” la casa del nostro reddito? Le città in Lombardia dove il tasso di sforzo è più alto
Il rapporto fra esborso per acquisto (o affitto) e patrimonio personale è in aumento su tutto il territorio. I casi di Milano e Como
Mattone d’oro, la città cresce ancora
Si conferma d’oro il mattone a Como dove il prezzo medio al metro quadro è di 2.922 euro, il...Province più dinamiche. Città frenate dai costi
Le compravendite di capannoni produttivi sono aumentate di più nelle località di provincia rispetto ai capoluoghi lombardi. Nelle città...Manifattura e retail, balzi sopra il 5%
L ’Agenzia delle Entrate conferma per il 2024 che le compravendite di capannoni produttivi a livello nazionaleƫsono state 16.715, in...
Boom di negozi e più richieste di alloggi nella cintura
Guarda “fuori Milano“ anche l’indagine di Fimaa Milano, Lodi, Monza e Brianza - l’Associazione degli agenti immobiliari e merceologici -...
Storia di Giovanni, da 3 anni nel limbo: “Versati 60mila euro ma le case sono a zero. E aspettiamo il secondo figlio"
Caos edilizia convenzionata a Milano, l’incubo in via Erice: soldi congelati per un progetto incagliato negli uffici. Giovanni Zita costretto a pagare ancora l’affitto: “Non siamo famiglie ad alto reddito o speculatori, intrappolati in un circolo vizioso”Offerta inflazionata sul mercato AirB&B. In tanti tornano all’affitto tradizionale
Tiene il mercato immobiliare comasco grazie alla diminuzione dei tassi che ha portato a una crescita dei mutui e...
Milano: destinazione top per investitori nel lusso secondo Barnes City Index
Milano guida in Italia e si classifica quinta nel mondo per attrattività nel settore immobiliare di lusso.
Investimenti immobiliari in Italia: crescita del 47% nel 2024, ottimismo per il 2025
Il mercato immobiliare commerciale italiano chiude il 2024 con un aumento del 47%, con previsioni positive per il 2025.
Netrais trasforma il mercato immobiliare italiano con riqualificazione e innovazione
Netrais rivoluziona il mercato immobiliare puntando su riqualificazione urbana e modelli innovativi di investimento.
Il grattacielo bruciato e gli altri palazzi “altamente infiammabili” a Milano. Il testimone: “Case, hotel e ospedali pieni di pannelli come quelli di Torre dei Moro. Andrebbero tutti sostituiti”
Processo sul rogo della torre di via Antonini. L’ex commerciale: “Si vendevano 500mila metri quadrati all’anno di quel materiale. La scelta? Questione di prezzo e normative blande”. Gli appelli dei residenti caduti nel vuoto
Monza si allarga . L’assessore Lamperti: situazione drammatica
La città cresce tra i 300 e i 600 abitanti all’anno
Esperto in campo. Tutti i consigli per risparmiare
L’agente: acquistare il vecchio e ristrutturare "E frazionare per un investimento più redditizio"."Il piano industriale della Bps è credibile"
Il nuovo piano industriale della Banca Popolare di Sondrio "poggia su solide argomentazioni" ed appare "coerente" e "credibile" e così...
Mercato immobiliare a Lodi: compravendite in aumento dell'8% nel terzo trimestre 2024
A Lodi, le compravendite residenziali crescono dell'8% nel terzo trimestre 2024, con quotazioni e affitti in rialzo.
Il Leoncavallo pronto a traslocare da via Watteau dopo 131 avvisi di sfratto, una sede (nelle regole) alla periferia Sud: la svolta dopo oltre 30 anni
Centro sociale occupato, prove d’intesa del Leonka con il Comune. Un’odissea di polemiche e battaglie legali con i Cabassi, fino alla condanna del Viminale. L’associazione Mamme antifasciste partecipa al bando pubblico per un immobile in via San Dionigi, tra Porto di Mare e Rogoredo
Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht, e lo Studio Boeri che l’ha progettato conquista il premio internazionale Mipim 2025
Il complesso Wonderwoods Vertical Forest della città olandese alto 104 metri si è aggiudicato il riconoscimento grazie ai suoi punti di forza: 200 appartamenti, attività per lo sport e il tempo libero e spazi commerciali circondati da una foresta sviluppata in altezza di migliaia di piante. Nel segno della sostenibilità ambientale
L’esperto di studi urbani: "Alloggi per i lavoratori: modello che torna attuale"
Bricocoli (Politecnico): ragionare in ottica più ampia per superare l’impasse. I comuni vanno ridisegnati analizzando insieme impiego, alloggi e mobilità.La Rete antiviolenza Viola sabato al mercato contadino
La lotta alla violenza e i prodotti del territorio, un banchetto informativo della Rete antiviolenza Viola Adda Martesana sarà...Rhenus raddoppia al Giovi logistics park
Garbe Industrial Realk Estate Italy, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, ha annunciato...Boom degli affitti brevi: "Ma non tolgono spazi a famiglie e studenti"
L’atlante dei gestori: ecco dove sono i 18.250 alloggi. Vale il 2,2% dello stock immobiliare, picco in centro. .Dagli atti notarili il mercato immobiliare mostra segnali di ripresa
Il mercato immobiliare mostra segnali positivi nel terzo trimestre 2023, con aumenti nel settore non abitativo. Tuttavia, il settore abitativo registra una flessione, con variazioni differenziate tra le diverse regioni italiane.Workshop sul tema dell’abitare: "Intercettare con anticipo i disagi"
Workshop sull'abitare nei Comuni di Cinisello, Bresso, Cormano e Cusano: focus su mercato immobiliare, affitti e misure di sostegno per contrastare la vulnerabilità abitativa.
Le compravendite in calo. Si salva solo l’area dei laghi
La fotografia sul mercato immobiliare realizzata dalla Federazione degli agenti. In programma un osservatorio per monitorare l’andamento nel Varesotto.
Immobiliare record nel 2023 a Milano: attese 30mila vendite e 12 miliardi di giro d’affari
Il capoluogo lombardo si proietta verso un futuro di notevole crescita del territorio metropolitano, che nei prossimi dieci anni trascinerà l'intero mercato nazionale
Comprare casa a Milano? Servono 166 mesi di stipendio: quasi 13 anni di lavoro
Lo studio condotto da Tecnocasa evidenzia l'aumento del valore del mercato immobiliare nel capoluogo lombardo: il confronto con le altre grandi città
Negozi e uffici: crollano i prezzi. I primi segnali di ripresa? Nel 2022
La crisi colpisce il mercato immobiliare milanese: domanda in calo, occasioni per chi cerca casa . La previsione Nomisma. "Nel 2021 proseguirà la flessione dei canoni e dei contratti di locazione"
Umberto Bossi vende casa: sul mercato la villa di Gemonio
Da cinque mesi un'agenzia immobiliare ha mandato per la cessione dell'abitazione del senatur
Milano, mercato immobiliare a due velocità: bene abitazioni e negozi, in calo uffici
Dall'analisi di Nomisma emerge che c'è una lenta ripresa, nonostante la crisi