montagna
Riconoscimento a Unimont
L’università della montagna di Edolo dimostra di essere sempre più amata e di ottenere consensi, anche con premi prestigiosi. Nelle...
Biblioteca della montagna. Un presidio di memoria
A Valnegra apre la biblioteca della montagna con oltre 2mila volumi di Angelo Gamba, alpinista e scrittore. Un nuovo presidio culturale per il piccolo centro bergamasco.
Migiondàra: a Sondalo è tempo di castagne
L’Apt dopo un calendario estivo ricco di iniziative legate alla montagna e al territorio, ha deciso di riproporre per domenica 13 ottobre il grande evento autunnale
In montagna con il cane . Due uscite
In montagna con gli amici cani. Gli alpinisti del Cai di Lecco per i 150 anni della loro sezione pensano...
"K2, vetta degli italiani ma anche della Valfurva"
La festa in paese dedicata all’alpinista Secchi. Il sindaco: rinverditi i fasti dei nostri scalatori.
Sette progetti per promuovere la montagna
Il presidente del Consiglio regionale Lombardia, Federico Romani, sottolinea l'importanza di coinvolgere giovani e famiglie nei progetti per valorizzare la montagna. Sette iniziative supportate con 60mila euro promuovono la conoscenza del patrimonio montano lombardo.
La montagna e le sue fragilità. In cattedra il Club alpino italiano
Convegno a Lecco sulle fragilità della montagna nell'era dei cambiamenti climatici, in onore di Antonio Stoppani. Esperti discutono l'impatto umano sull'ambiente montano.
La montagna vissuta e raccontata dagli alpini
Giovanni Scognamiglio racconta come sia possibile vivere scegliendo la montagna. Presenti le guide alpine Paolo Masa e Giancarlo Lenatti. Secondo appuntamento del ciclo "La montagna raccontata 2023".
L’amore per la montagna e il senso della vita raccontati in 12 giorni
Giovedì 18, Massimo Calvi presenta il suo romanzo "L'uomo che guardava la montagna" in un dialogo con Laura Garavaglia e Elisabetta Broli. Un viaggio interiore alla ricerca di se stessi, attraverso dodici giorni più uno. Ingresso libero.
Yoga in montagna e workshop di disegno con Angela Ongaro
Il Comune di Gandino organizza la "Settimana della Montagna", una serie di eventi per valorizzare il borgo medioevale e promuovere l'ambiente circostante. Questa sera si svolgerà il quinto appuntamento con "Yoga in montagna" al mattino e un workshop di disegno su "I fiori della montagna" in serata.
Vacanze a Milano in montagna: 10 regole d'oro da rispettare
La Siti, Simem e Simvim stilano un decalogo di regole d'oro per vacanze in montagna sicure: dai rischi meteo-ambientali all'abbigliamento, passando per le malattie croniche e la presenza di animali.
Francesco Luiso morto mentre scala la Grigna: "È scivolato su una lastra ghiacciata"
L'alpinista, 33 anni di Milano, stava risalendo il canalone di sinistra con un amico. Erano quasi arrivati in vetta
Lecco, precipita sul Grignone: morto Francesco Luiso, giovane escursionista milanese
Residente a Milano, 33 anni, è precipitato per un centinaio di metri nel canalone di sinistra della Grigna Settentrionale a Pasturo (Lecco). Illeso l'amico che era con lui
Lecco, Ezio e Charly morti 5 anni fa in Grignetta: un falò in vetta per ricordarli
L'hanno organizzata gli amici del Soccorso alpino di cui facevano parte
Ballabio, escursionisti bloccati sulla Grignetta: recuperati con l'elicottero
I vigili del fuoco sono intervenuti peraiutare una coppia in difficoltà nel canale Caimi
Livigno: chi era Vincenzo Galli, lo scialpinista ucciso da una valanga sul monte Motto
Il corpo dell'uomo, 48 anni, è stato individuato dai soccorritori in fondo a un canalone, 800 metri più in basso rispetto alla vetta
Monte Motto: dov'è la vetta fatale all'alpinista travolto dalla valanga sabato 11 febbraio
Dalla sua sommità si gode una vista splendida su Livigno e il lago. A pochi chilometri il confine
Lovere, precipita dalla parete durante l'arrampicata: Luisa Bianchi gravissima
La donna, 57 anni, ex presidente del Cai di Lovere era impegnata sulla falesia del monte Cala insieme alla figlia
Lanzada, Sos ambiente sul nuovo sentiero: "Una brutta cicatrice per la montagna"
Diverse associazioni ecologiste prendono posizione contro il progetto di realizzazione di un tracciato forestale nei boschi "Sarebbe un pericoloso doppione di altri già esistenti"
Lovere, escursionista colpita da un masso mentre passeggia in montagna: è grave
La donna, 57 anni, stava camminando con la figlia nella zona dei Corni di San Giovanni quando è stata colpita dalla roccia
Lecco, colpito da scarica di sassi durante arrampicata in montagna: salvato scalatore
L'uomo è stato recuperato dai volontari del Soccorso alpino e dall'eliambulanza
Piano di Bobbio, tre escursionisti bloccati sullo Zucco Campelli: salvati con l'elicottero
Intervento sulle montagne lecchesi, in un canalone a oltre duemila metri, dei Draghi lombardi con gli specialisti del Nucleo Saf
L’altra faccia della montagna: 487 salvataggi in dodici mesi
Più di un intervento al giorno per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino. Trentacinque morti nel 2022
Frana Luino, altro masso si stacca dalla montagna: paura nella notte
Nuovo intervento dei Vigili del fuoco in via Creva 93 per mettere in sicurezza la zona: 11 famiglie sfollate nel Varesotto. Ma lo smottamento è ancora in movimento e i rocciatori non possono entrare in azione
Lecco, "Vi portiamo dove operiamo'': il video regalo dei volontari del Soccorso alpino
In un video gli auguri delle donne e degli uomini del Soccorso alpino e speleologico lombardo alla popolazione
Lecco- Ballabio, un'altra frana: la strada resta ancora chiusa
L’allarme lanciato dal gruppo alpinistico: "Prestare attenzione". Corsa contro il tempo sulla Statale 36
Livigno: discesa sugli sci, poi al lavoro. Lo smart working versione Mottolino
Inaugurato uno spazio con panorama mozzagiato: locale-business condiviso, rete veloce e aree relax
Montagna, patrimonio da salvare "Serve una legge per quei territori"
La Giornata internazionale celebrata in Valcamonica col ministro Calderoli: "Tema da seguire con attenzione"
Frana sulla Lecco-Ballabio: disagi e senso unico alternato per mezzi pesanti sulla Sp 62
Potrebbe servire oltre un mese per rimuovere i massi e rendere sicuro il versante della montagna con la costruzione di muri e la posa di reti di sicurezza
Statale 36, frana sulla Lecco-Ballabio: lato fragile del Lario: la montagna si sbriciola
L'allarme: smottamenti, reti di contenimento che cedono, colate di melma e detriti. Il responsabile della Protezione civile: "Territorio a rischio dissesto"
Lecco, Stefano Ronchi precipita in un burrone: l'educatore muore davanti ai suoi ragazzi
Dramma al Belvedere, la vittima aveva 26 anni ed era di Bovisio Masciago: "È scivolato ed è sparito, tutto in pochi secondi"
Lecco, precipita per 200 metri: Stefano Ronchi muore in montagna
Il 26enne di Bovisio Masciago è caduto mentre percorrvea il sentiero Belvedere sul Monte Coltignone
Montagna 4.0 FutureAlps Serie di incontri nei mandamenti
Fra i relatori il professore. Quadrio Curzio . In prima fila la Sev
Ponte in Valtellina, si parla di Green economy per lo sviluppo della montagna
All'incontro promosso da Regione Lombardia ed Ersaf anche il sottosegretario Ugo Parolo
Cividate Camuno, il futuro dei giovani passa anche dalla montagna
La montagna può rappresentare una chance lavorativa per i giovani bresciani e lombardi
I bambini degli Sci club a lezione di sicurezza in montagna dalla Polizia di Stato
Sulle piste del comprensorio di Bormio gli agenti del distaccamento Soccorso e sicurezza in montagna hanno illustrato ai giovani sciatori quali sono i pericoli e le norme di sicurezza per evitarli