e Fabio Wolf A Milan gh’è on’eccellenza continental: la Cineteca italiana, fondada in del 1947 de l’Alberto Lattuada e del Luigi Comencini....di MARTA M. MARANGONICronaca
Il Museo Hermann Hesse a Montagnola, in Canton Ticino, ospita una mostra permanente all’interno della Torre Camuzzi, che riproduce l’atmosfera...Cultura e Spettacoli
Facilitato il percorso per i visitatori, un primo intervento in attesa dell’Arengario 2. Gioco fra interno ed esterno, da fuori si vedrà illuminata l’opera di Enrico Baj.
(Mantova) Un tesoro sepolto per 3500 anni, custodito nel silenzio. Ora, finalmente, svelato. Domenica mattina, a Gazoldo degli Ippoliti, nella...Cronaca
Musei come luoghi di profondo impatto sociale, capaci di attraversare le generazioni e contribuire alla costruzione di un forte senso...Cultura e Spettacoli
Il sindaco Sala: ho invitato il ministro Giuli e spero che la Lombardia sia socia. Fontana: partner del nuovo spazio? Sì, ma dobbiamo chiedere una derogadi MASSIMILIANO MINGOIA
Venerdì alle 17.30, sala convegni Musei civici (via Teodolinda 4), ultimo appuntamento della rassegna “Immagini di donna“, a cura...Cultura e Spettacoli
Installazione choc al Museo di Storia Naturale: dal Premio Oscar a Helena Christensen e Willem Dafoe. In 12 foto appaiono come se fossero strangolati dalla plastica. "Prezzo alto per chi si espone, vale la pena".Cronaca
A partire dall'1 novembre, il Museo archeologico nazionale della Valle Camonica e il Mupre a Capo di Ponte saranno a pagamento, seguendo il nuovo sistema di bigliettazione Musei Italiani del Ministero della Cultura.
Giovani del Liceo Cairoli di Varese si avvicinano ai musei grazie a progetto Pcto. Presentazione degli elaborati al Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello. Approfondimenti e promozione del patrimonio culturale.
Il Comune di Milano ha assoldato Gianbattista Borella per ammodernare i sistemi di sicurezza dei musei civici e degli altri spazi comunali. Il compenso previsto è di 21.259 euro fino al 31 dicembre 2024. Il principale compito di Borella sarà "il supporto alla definizione e valutazione di un quadro di interventi".
Proposta di legge per incentivare l'allestimento di "musei d'impresa" in Brianza, patria dell'arredamento e del design. 1,5 milioni per il triennio 2023-2025 per tramandare la cultura del lavoro e dell'impresa.
I 200 addetti all’accoglienza e la Cgil contro il Comune: "Siamo pagati 750 euro al mese, inutile firmare protocolli se non si rispettano i diritti"di DIANDREA GIANNI
Parla il presidente della Provincia e sindaco nel cuore del distretto dell’arredo. Formazione e sostegno alle energie locali fondamentali contro la paura dei dazi. .
Presente in sala la protagonista della storia, oggi 94enne: a soli 12 anni decise con coraggio di consegnare segretamente messaggi alle cellule della resistenza partigiana in alcune zone dell’Appenino tosco-emiliano La proiezione martedì 15 aprile alle 17.30Gusto
Per la prima volta la fiera della gastronomia avrà una sorta di ‘fuori salone’, con eventi che dall’Adi Museum si aprono all’intera città. L’ambizioso obiettivo è rappresentare le filiere produttive di tutto il mondo in un unico appuntamentoCosa Fare
Appuntamento fra i più antichi, unisce il substrato storico-religioso (nel 1563 papa Pio IV concesse ai melegnanesi l’indulgenza dai peccati) ad aspetti più pagani e commerciali, pensati per richiamare un pubblico variegato per età ed interessiCosa Fare
La campionessa bergamasca vive “serenamente” la marcia di avvicinamento ai Giochi. Ed è soddisfatta riguardo l’ultima stagione: “Sono riuscita ad esprimere un altissimo livello. Riparto dal terzo posto in Coppa del Mondo che mi ha dato consapevolezza”Como