
rifiuti


Vimodrone, l’ex discarica Eca: a rischio la maxi bonifica da 6 milioni di euro dopo il ricorso al Tar della proprietà
Area Nova-Elfe, spada di Damocle sul piano di risanamento da metalli pesanti e solventi avviato dal Pirellone: è uno dei 18 siti “orfani” abbandonato da decenni
Vimodrone, l’ex discarica Eca. Maxi bonifica da 6 milioni in bilico
Area Nova-Elfe, con un ricorso al Tar la proprietà tenta di bloccare il piano di risanamento avviato dal Pirellone. Secondo il Comune in ballo "i costi della pulizia". È uno dei 18 siti “orfani”, abbandonato da decenni.Tari invariata e bonus sociale rifiuti. Scatta l’agevolazione del 25%
Se a Cologno sarà stangata sulle attività commerciali, a Sesto la raccolta differenziata con le tariffe della Tari rimane invariata...
Rifiuti abbandonati, in campo RipuliamoLo
LONATE POZZOLO (Varese) Ancora rifiuti abbandonati, ancora un’area che diventa una discarica abusiva per colpa degli incivili. A intervenire di nuovo...
Milano, la vita in via Palmanova: “Ci vorrebbe più pulizia. Ma abbiamo isole verdi”
La storia della strada alla periferia nord est della città, parte da lontano: l’asse che oggi conosciamo ha preso queste sembianze negli anni ’50 ma esisteva già da tempo
Scontro sul Polo Baraggia. Il Comitato No Discarica:: "State riportando i rifiuti"
Si infiamma il confronto tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Il vicesindaco Provini: il rischio è di lasciare il sito senza certezze.A lezione di corretta raccolta differenziata
Un pomeriggio per fare il punto sull’importanza della raccolta differenziata. Lo promuove il Laboratorio di quartiere Mazzafame, presieduto da Nino...
Torna l’Agenda del verde pulito. Dagli studenti ai volontari tutti in campo per l’ambiente
Busto Arsizio, oggi raccolta di rifiuti nei boschi, domani al Tommaseo si aprla di ecologia
Scarica rifiuti: multa e obbligo di bonifica
Il Comune aveva promesso "impegno senza sosta" per ripulire Trezzo dalle discariche abusive, ha ingaggiato i Rangers d’Italia per...
Nuova raccolta rifiuti. Il metodo porta a porta sui banchi del Consiglio
Sondrio, i gruppi di minoranza sollevano una serie di critiche "Utilizziamo qualche parcheggio come area di deposito dei bidoni".
Contenitori Cem. Via alla raccolta di abiti e borse
La Martesana ricicla anche gli abiti. "Se hai stoffa, falla circolare", è lo spot scelto da Cem per lanciare...
Smaltimento corretto dei rifiuti. Le regole e il calendario della raccolta differenziata
Arconate, il 5 maggio in Municipio sarà distribuito il kit dei sacchi. Oggi slittano i servizi nei comuni dell’Alto Milanese e Legnanese.
Quattro mesi con la nuova Tarip: "Promossa la tariffa puntuale. Più differenziata, zero aumenti"
Il Comune di Varese traccia un bilancio positivo in materia di raccolta rifiuti e costi. L’opposizione: non è vero che i cittadini pagheranno per quanta spazzatura producono.
Nella discarica basta abusivi non residenti
Stop ai conferimenti abusivi di rifiuti alla piattaforma ecologica di Olgiate Olona, nel giro di qualche settimane la svolta...
Rifiuti e degrado nel Parco Belvedere, meta di vandali e senzatetto
Il Parco Belvedere, in particolare l’area dell’ex serra, richiede interventi urgenti per affrontare l’attuale condizione di degrado. La situazione...
Parte la raccolta del verde. Ma anche le contestazioni
Vigevano, il servizio richiede una messa a punto
Sversava veleni nella roggia. Denunciato
MAIRANO (Brescia) Sorpreso a sversare veleni nella roggia: denunciato sabato a Mairano il dipendente di un’azienda che produce sostanze chimiche per...Sul ritorno ai cassonetti inserita la retromarcia
Mortara, il municipio si affida a una consulenza
Occhi aperti sulla discarica di Cerro Maggiore: il fronte del no raccoglie firme, intanto in Consiglio si riunisce la commissione
Torna lo stato di agitazione intorno all’ex Polo Baraggia. Il Comune garantisce ai comitati “massima trasparenza”
Fototrappole accese: "Inammissibile lasciare i rifiuti per strada"
Nonostante l’avvio del servizio di raccolta rifiuti porta a porta, a Rivanazzano continuano a verificarsi casi di abbandono di immondizia...
Maxi deposito di rifiuti ed eternit, sequestrato un cantiere
A Monza, sequestrata area con deposito incontrollato di rifiuti, tra cui eternit e materiali pericolosi. Titolare denunciato per gravi violazioni ambientali.Raccolta rifiuti chiusura parziale
Il Centro raccolta rifiuti di via IV novembre chiude parzialmente per lavori di manutenzione. Al momento non accetta carta, cartone, vetro ma rimangono attivi servizi di ritiro a domicilio.
Tv e vasche nella discarica clandestina
A Desio, i carabinieri hanno scoperto un deposito abusivo di rifiuti speciali. Il Comune ha emesso un'ordinanza per ripristinare l'area e richiede un piano di gestione entro 30 giorni.Un impiegato per gestione rifiuti
Afolmet cerca un addetto amministrativo/segretariale nel settore rifiuti a Milano. Contratto a tempo determinato, part time. Mansioni: gestione amministrativa rifiuti. RAL 9357 euro. Info su Afolmet.it.
Abbandono rifiuti, 10 multe
MONZA Pugno duro contro l’abbandono di rifiuti. Nelle scorse due settimane il Nucleo ambie...Smaltimento illecito dei rifiuti. L’indagine porta a tre denunce
I carabinieri forestali hanno indagato su anomalie nella gestione dei rifiuti di un cantiere di Bollate. Tre persone sono state denunciate per smaltimento illecito di rifiuti da demolizione edilizia. Perquisizione nella sede delle due società brianzole ha portato al rinvenimento di 500 m3 di rifiuti illegalmente depositati.Veicoli e rifiuti abbandonati a Lavena Ponte Tresa: sanzioni in centro città
Polizia locale di Lavena Ponte Tresa sanziona abbandoni di rifiuti e veicoli privi di assicurazione. Responsabili individuati e sanzionati. Veicoli considerati rifiuti speciali pericolosi.Raccolta rifiuti e piattaforme Servizi fermi a Ferragosto
Martedì 15 agosto i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti e le attività di spazzamento saranno sospesi nei 18 Comuni serviti da Aemme Linea Ambiente. I cittadini non dovranno esporre i rifiuti la sera di lunedì 14.
Polizia locale di Cremona, 130 violazioni smaltimento rifiuti, 90 multe elevate
La Polizia locale di Cremona ha utilizzato telecamere ad alta tecnologia per individuare e documentare 130 violazioni delle norme sullo smaltimento dei rifiuti urbani. Sono state elevate 90 multe fino a 450€ e recuperate le spese per la rimozione dei rifiuti.
Rifiuti speciali, calo da Covid: la Lombardia si dà una ripulita
Produzione a -5%, ma la regione ancora prima. A far da argine il maggior numero di impianti di trattamentoNuove regole per la piattaforma
Limitato il conferimento delle immondizie per le imprese e i negozi
Dai prodotti di scarto “fioriscono“ opere d’arte
Cornaggia: "Dobbiamo imparare a riciclare, a riutilizzare ciò che abbiamo. Nella nostra epoca le risorse del Pianeta sono quasi esaurite"
Lissone, rifiuti speciali smaltiti illegalmente: sequestrato un capannone
Operazione del Noe partita dalle segnalazioni dei cittadini insospettiti dall'anomalo aumento di camion in transito
Raccolta rifiuti, ecco cosa cambia l'1 maggio / L'ELENCO DEI COMUNI
Chiuse le cinque riciclerie cittadine
Raccolta rifiuti: ecco cosa cambia durante le festività natalizie/ L'ELENCO DEI COMUNI
La mappa dei giorni di ritiro dei rifiuti nei comuni serviti dall'Amsa
Traffico di rifiuti pericolosi, perquisizioni in 7 aziende
Con la complicità degli addetti agli impianti, i rifiuti pericolosi sarebbero stati miscelati e poi declassificati a rifiuti non pericolosi. Coinvolte anche aziende di Bergamo e Brescia