rifugi cai

Bivacco salvato con l’aiuto di Confortola
Il recupero del bivacco Pedranzini a Livigno, guidato da Marco Confortola, è stato possibile grazie alla collaborazione di varie istituzioni. Il Cai e il Cnr-Irpi avviano un progetto per monitorare lo stato di salute di rifugi e bivacchi sulle Alpi oltre i 2.800 metri a causa del degrado del permafrost.
La storia in verticale. Dalle imprese eroiche al “salvataggio“ di rifugi e bivacchi
Nel Dopoguerra è iniziata la conquista delle vette in tutto il mondo poi l’attività si è concentrata sulla gestione degli avamposti in quota.
Rifugi Cai Lombardia: si potrà misurare la pressione. Quando e perché è importante farlo
L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza dei frequentatori della montagna sui rischi legati all'ipertensione arteriosa e incentivare i corretti comportamenti per prevenirla
Estate 2023, due notti gratis nei rifugi di montagna lombardi: ecco come ottenere i voucher
Torna il progetto #FG4M promosso dal Cai con la collaborazione di Regione Lombardia
Le vette della Brianza I bivacchi e le capanne degli alpinisti di pianura
Una tradizione centenaria ha portato alla costruzione di una dozzina di strutture di ristoro ribattezzate con i nomi di paesi della provincia lungo gli itinerari di Alpi e Prealpi lombarde.
La Grigna, meta ideale per le passeggiate
La montagna lombarda, descritta da Leonardo Da Vinci, offre rifugi e bivacchi con sentieri adatti a tutti, dai bambini ai più esperti
La corona delle Grigne. Rifugi uniti in percorso per i 150 anni del Cai
La sezione di Milano proprietaria di tre storiche strutture lecchesi celebra l’anniversario finanziando la sistemazione del tracciato .Defibrillatori nei rifugi in quota
Grazie al Cai Lombardia e a imprenditori privati
Quota 162, il rifugio Cai in città
Il club alpino chiede aiuto agli studenti e pensa a una torre d’arrampicata da record: 40 metri
Lecco, ritorna "Monti Sorgenti": tutto il meglio delle vette
Decima edizione della celebre rassegna organizzata dagli iscritti Cai Lecco
Riapertura rifugi "made in Lecco" con il kit anti-Covid
La collaborazione fra il Club alpino italiano e un’azienda di Lecco
Rifugi, vademecum per la ripresa
Alta Valtellina: il Cai abbozza l’attività, ma i bivacchi restano chiusi per la difficoltà di attuare le norme antivirus
Tanti turisti in Valle: "In montagna? Sì con rispetto"
Angelo Schena (Cai): pensiamo anche all’impegno del Soccorso alpino
"Salvate i rifugi alpini". Il Cai chiede norme chiare
In montagna il Covid-19 ha mandato in crisi il delicato rapporto uomo-natura "Non solo luogo di accoglienza e vacanza ma anche presidi di soccorso"
Cambiare vita? Sì può, al rifugio Allievi in Valmasino
Il Cai di Milano cerca un gestore per la struttura in quota
Tresivio, corso per rifugisti: in Valle la terza edizione
E' dedicato alla gestione di emergenze e problematiche igienico sanitarie e rivolto a tutti i rifugisti
Lanzada, Cai a caccia di fondi per i pannelli fotovoltaici al rifugio Marco e Rosa
Il Cai ha lanciato un progetto di raccolta fondi sulla piattaforma di Crowdfunding Creval