
siccità


Siccità o troppa pioggia. Il mais perde terreno: "Non è più redditivo"
L’appello alla Regione per evitare che scompaiano le colture Dop
Un tesoro da salvare. Acqua di falda sorvegliata speciale
il Comune aderisce al progetto sull’adattamento climatico
Acqua del lago da bere? A Leggiuno adesso si può
Inaugurata all’Eremo di Santa Caterina del Sasso una fontanella da cui dissetarsi. Un’iniziativa simbolica sui possibili interventi contro i rischi della siccità
La pioggia non basta, la neve manca e si sente. E rischiamo di piangere sull’acqua versata
In Lombardia negativo il bilancio delle riserve idriche cumulate (-16,7%). Continuano a ridursi le portate del fiume Po: a Borgoforte, nel Mantovano, il deficit è del 33,5%. Le precipitazioni? Non si capitalizzano. Vincenzi (Anbi): “In Italia indispensabili interventi di efficientamento delle reti idriche e la realizzazione di invasi medio-piccoli e multifunzionali”
Agricoltura in crescita. Ma il seminativo soffre. Colpa del clima pazzo
Brescia, secondo Confagricoltura il vero passo in avanti sono le Tea
Un nuovo stagno per salvare l’ululone dal ventre giallo: l’anfibio è a rischio estinzione
Sarà realizzato all’interno della riserva naturale Valpredina e Misma a Cenate e destinato alla bombina variegata
Libro bianco del verde. Oltre ottanta “ricette“ a tutela dell’acqua: "Risorsa da trattenere"
Varese, presentata la terza edizione del progetto ambientalista "Dobbiamo investire su soluzioni sostenibili per i nostri suoli".
Aree umide da salvaguardare. Osservato speciale il lago d’Idro: "Il biotopo rischia di sparire"
Brescia, preoccupa il progetto di nuove opere di presa. In caso di siccità come nel 2022 sarebbe un disastro. Il commissario europeo: in presenza di modifiche significative procedura da riavviare con consultazione pubblica.
Agricoltura Lodigiana, siccità, fauna selvatica e cambiamenti climatici
La siccità, la fauna selvatica e gli eventi climatici devastanti minacciano l'agricoltura lodigiana. Confagricoltura discute soluzioni per prevenire e contrastare i danni e trattare con le compagnie assicurative per polizze più adeguate.
L’appello di Legambiente "Necessario un piano di adatttamento al clima"
Il portavoce Poggio: dopo la siccità e le alluvioni arriveranno le ondate di calore. La Provincia di Lodi deve prepararsi con politiche di prevenzione.
Siccità, il lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni: rischio per agricoltura e turismo
Il più grande bacino italiano si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico
Il Po e il Ticino fotografati dallo spazio: il dramma della siccità in un’immagine eloquente
L’area di Pavia e il corso dei due fiumi sono stati monitorati dal 2020 al marzo 2023 dalla costellazione italiana di satelliti COSMO-SkyMed
Il progetto Sololo dell’ex primario "Adottare un toro per salvare vite"
Obiettivo: sostenere la popolazione del Corno d’Africa colpita dalla siccità
Siccità in alta quota e al San Primo si investe
Gli ambientalisti: non hanno tolto i finanziamenti
Allarme riserve idriche, il ritorno dell’inverno non cancella la siccità. La mappa
Viaggio nella Lombardia che ha sete. Il 2 marzo tavolo in Regione: accumuli d’acqua, manovre insufficienti
L’inverno della siccità: riserve dimezzate. "Non date per scontata l’acqua dei rubinetti"
Il Lario a -80%, Po a -61% In Lombardia, il manto nevoso, pur superiore al 2022, si attesta attorno al 59% della media storica; più che dimezzate le riserve idriche (-52,7%)
Bareggio, allarme siccità al fontanile: cordata per salvare i pesci
A soffrire della mancanza d’acqua anche il bacino del Parco Arcadia di Bareggio. Tutta colpa di un guasto che ha interessato la pompa che pesca dal sottosuolo
Incendio sul monte Bollettone sopra Albavilla: siccità e vento scatenano le fiamme
Como, il fronte del rogo si espande per 400 metri. Vigili del fuoco impegnati nelle difficili operazioni di spegnimento
Pavia e il riso: crolla la produzione. Fuga dai campi con la siccità
L'allarme delle associazioni di categoria: "Attuare la raccolta di pioggia". Ma Scotti va in controtendenza: "Preoccupato, non spaventato"
Emergenza acqua: bottiglie e sprechi ancora più forti di siccità e inflazione
Neppure il caro-prezzi e l’anno nero del clima sono riusciti a modificare le abitudini di consumo. La metà dei lombardi non beve dal rubinetto per questione di gusto, per il 31% non è sicuro
Siccità, massima allerta in Lombardia. Fiumi e laghi a secco, crollano le risorse idriche
Precipitazioni scarse, neve assente in montagna: Po e bacini in grave sofferenza La Regione invita al risparmio. “Marcia dell’acqua“ nel Parco del Ticino
Agenzia per il Po: indagato il direttore Meuccio Berselli. "Ha preso una tangente"
Gli investigatori hanno recuperato tremila euro in contanti all'interno di un borsone nella casa del dirigente. Nei guai un altro funzionario e un imprenditore edile
Bernate Ticino: salvati pesci nello stagno prosciugato. Trovata anche un'anguilla
In azione tecnici e volontari del parco. Il capitone ora potrà affrontare una lunga migrazione fino al Mar dei Sargassi
Coldiretti, altra sfida: "L’Italia dica no al cibo sintetico"
Casteggio, nella Giornata del Ringraziamento Coldiretti lancia la petizione
Pavia, agricoltura e siccità: "Serve un’unica regia"
Confagricoltura ha organizzato un convegno tecnico in vista dei prossimi anni. La mancanza di acqua è costata 172 milioni di danni al settore nel Pavese
L'emergenza siccità? Non è finita: situazione Po ancora critica. Si spera nelle piogge
A causa del mese di ottobre dal clima anomalo e delle precipitazioni ancora scarse sul settore Padano non c'è stata una decisiva inversione di tendenza negli equilibri idrologici del territorio
Pavia, la siccità fotografata dal satellite: "Bruciati 23mila ettari di risaie"
L’analisi dell’Ente nazionale di settore: i danni in Lomellina, nel Pavese, nel Lodigiano e nel Milanese
Caldo e siccità: sos animali negli alpeggi tra pascoli ingialliti e acqua nelle cisterne
Tra le zone più colpite Valtellina, Valchiavenna, Bresciano, Bergamasca e Alto Comasco. A rischio, stima Coldiretti, formaggi tipici e salumi
Sotto di 32,3 centimetri Lario, l’estate più secca
Record storico rispetto allo zero idrometrico. Negli ultimi giorni ha perso. un centimetro ogni 24 ore
Milano, Sos siccità: "Alto rischio di desertificazione"
L’allarme di Ispra: tra i danni da calcolare, c’è anche la perdita di capacità del suolo di produrre cibo e proteggere la biodiversità
Bergamo, incendio al Parco Oglio Nord: a fuoco tremila metri quadri di verde
Le fiamme, complice la siccità, si sono rapidamente propagate nel sottobosco. Sul posto i vigili del fuoco
Coldiretti sulla siccità: nuovi canoni d’affitto
La siccità favorisce il dolo
Pure le raffiche di vento a 40 chilometri orari non hanno aiutato
Allarme siccità: Po ai minimi al ponte della Becca
Il dato è stato rivelato dalla Coldiretti che ha portato nuovamente alla ribalta l'allarme siccità in Italia con le precipitazioni che al nord si sono ridotte del 72,3%