
sito unesco


Nuove piste ciclabili e mensa più capiente. Si accelera sulle opere
Due nuove ciclabili, interventi per migliorare la viabilità, ampliamento della mensa della scuola: il Comune di Caselle Landi punta su...
Villaggio operaio 30 anni di storia accanto all’Unesco
Importante traguardo per il villaggio operaio di Crespi d’Adda, frazione di Capriate San Gervasio, che festeggia i 30 anni dall’ingresso...
Val Camonica, incisioni rupestri tesori ancora da scoprire
Trovate iscrizioni non solo negli otto parchi camuni, patrimonio Unesco. L’esperto: "Gran lavoro da fare: ci vorranno cento anni per cento archeologi"
Marchio del patrimonio europeo: la sfida è aperta
L’incartamento con tutta la documentazione prodotta dal ministero della Cultura è nelle mani della speciale Commissione Europea che avrà il...
I bambini entrano nel nuovo nido
Le educatrici dell’asilo nido comunale hanno riabbracciato bimbe e bimbi nella nuova struttura di via San Giuseppe. Finalmente i bimbi...
Verde, Brescia candida la prima area protetta
Il sito di interesse è il versante Sud della Maddalena
Sacro Monte e Castelseprio, cinque milioni dal Governo
Cinque milioni di euro per interventi di valorizzazione di due siti Unesco del Varesotto: il Sacro Monte di Varese...
Bollate premiato per i Giardini Storici
Vincitore nella provincia di Milano, ha ottenuto due milioni per la riqualificazione
Chiaravalle sito Unesco, la Giunta procede. Stanziati 25mila euro per lo studio iniziale
Il Comune di Milano destina 25 mila euro per lo studio di prefattibilità della candidatura di Chiaravalle come patrimonio Unesco. L'abbazia rappresenta un tesoro culturale da valorizzare e tutelare per le generazioni future.
Chiaravalle sogna da sito Unesco: parte l’Iter. Ma lo stadio del Milan a San Donato è un ostacolo
Palazzo Marino stanzia 36mila euro al Municipio 5 per far partire l’analisi della candidatura. L’impianto del Diavolo è in contrasto con questo progetto
Ponte San Michele, tramonta il sogno Unesco. E c’è il rischio di una crisi diplomatica
L’attacco di Valter Motta, ex sindaco di Paderno d’Adda, e presidente dell’associazione che segue la candidatura: “Vanificato il lavoro di un decennio”
Inaugurazione con protesta. Parcheggio alle Mura venete. Il Comitato: scempio. È sit-in
Bergamo, i contrari da sempre al progetto alla Fara: il sito rischia di essere espulso dalla lista del Patrimonio Mondiale per un turismo mordi e fuggi nel centro storico.
Un patrimonio di tutti. Acque e beni Unesco: tornano le gite speciali tra i gioielli del territorio
Con la bella stagione ripartono le visite gratuite tra arte, storia e natura .
Un’occasione per conoscere. Pogliaghi
Domani un'occasione unica per visitare l'atelier di Lodovico Pogliaghi e la Casa Museo, in occasione del ventennale del sito Unesco del Sacro Monte. Prenotazione obbligatoria.
Ponte patrimonio Unesco Pesa l’incognita tedesca
Paderno, il San Michele è in lizza per diventare una meraviglia del mondo. Ma c’è un concorrente in Germania, Paese che tira le fila delle candidature.
Patrimonio Unesco, il ponte di Paderno teme la concorrenza dei tedeschi
Il San Michele è in lizza per diventare una delle meraviglie del mondo
Brescia Longobarda, un hackathon per il futuro del sito Unesco
Il patrimonio “diffuso“ necessita di un piano di gestione: quaranta esperti si incontrano sul web per progettare nuove soluzioni
Dieci anni di sito seriale Unesco Brescia: Longobarda si prepara
Intanto l’assessore alla Cultura Castelletti lascia il timone dell’associazione a Benevento
Incisioni rupestri in Valle Camonica, sito Unesco da 40 anni
La Regione Lombardia organizza una serie di iniziative molto interessanti
Patrimonio Unesco, 40 anni dal primo sito
L’assessore Galli: 5 percorsi e biglietto col Cenacolo
«Così valorizziamo l’arte rupestre»
I 40 anni dal primo sito. L’assessore Galli: 5 percorsi e biglietto col Cenacolo
Mantova, nel sito Unesco con lo sconto del dopo-shopping
Accordo tra l'Outlet Village e l'abbazia di San Benedetto Po
Dal lago di Lucone riemerge un bimbo di 4mila anni fa. E ora si cerca il fratellino
Ritrovato un piccolo scheletro dell'Età del Bronzo, ma ce ne sarebbe un secondo: per gli archeologi del sito Unesco è una scoperta stupefacente
Monza, la proposta di Maroni: "Villa Reale e Autodromo patrimonio Unesco"
L’ha detto il presidente uscente della Regione, alla firma dell’accordo di programma per la valorizzazione del complesso
Le antiche mura venete vestite a festa: "Finalmente patrimonio dell’Unesco"
Il riconoscimento dopo dieci anni di attesa. Un maxi-telo sulla Porta
Schiranna-Isolino Virginia, un corridoio in battello fra i siti Unesco
Nuovo servizio di navigazione verso il “museo a cielo aperto”
Siti Unesco, "I patrimoni mondiali sbarcano nelle scuole della Lombardia"
Gli studenti avranno la possibilità di conoscere, oltre alla sua storia, come funziona e si gestisce un sito patrimonio dell'Umanità, tra i 9 presenti nella Regione
La Lombardia e il record di siti Unesco: concorso fotografico per farli conoscere / VIDEO
L'iniziatiava social per far conoscere le bellezze della regione: i 20 migliori scatti verranno esposti alla Permanente di Milano