
tramvia


Lavori e chiusure stradali: code interminabili dalla Val Brembana. Spostarsi? Un incubo quotidiano
Tempi quasi raddoppiati per raggiungere Bergamo: dal capoluogo a Piazza Brembana possono volerci fino a 90 minuti, contro una media di 50
Brescia, il Comune vuole raddoppiare la linea tranviaria T3
La sindaca Laura Castelletti ha affidato il progetto a Brescia Mobilità. La nuova tratta avrà un’estensione di otto chilometri
Brescia, la tramvia si avvicina: nuova linea T2, ok al progetto definitivo
La Pendolina-Fiera ridurrà il traffico privato incrementando il trasporto pubblico. Già finanziata con 426,43 milioni, il 24 giugno approderà in Consiglio comunaleSalvini si impegna a reperire risorse statali per la tramvia Limbiate-Milano
Il ministro Salvini si impegna a reperire risorse statali per la tramvia Milano-Limbiate, che i sindaci della tratta hanno chiesto di ripristinare entro il 30 giugno. Grazie all'impegno del ministro, l'opera potrà essere salvata.
Il futuro del trasporto Da ferrovia a tramvia "La Città dei Laghi con la Varese-Laveno"
Il gruppo di lavoro ha presentato le proprie osservazioni al Pgt
M3 lungo la Paullese al risparmio Si punta su metrò e metrotranvia
La gialla si fermerebbe a Peschiera poi mezzi di superficie con otto fermate
"Pochi mezzi pubblici Come si va al lavoro?"
La sindaca attacca Sala: chiude al traffico veicolare e blocca gli investimenti sul trasporto pubblico
Donna presa a pugni da un ragazzo: confronto tra questore e vicesindaco sulla sicurezza
La 37enne è ancora grave. Nuove iniziative. contro la microcriminalitàValle Seriana, prolungamento tramvia T1: firmata la convenzione
Intesa tra Bim e Teb per il tratto Albino-Vertova: fondi per 195mila euro
Le pensiline Liberty abbandonate all’incuria
Cinque anni fa l’appello per riqualificarle, poi il nulla. Adesso questi gioielli d’epoca della Valganna sono divorate dalla ruggine
Bresso, tramvia in pericolo. "Rinunciare è un errore"
Battaglia fra politici e comitato per difendere l’opera dalla minaccia dei rincari. "Chi punta sul metrò 5 ignora che costerà di più"
Bergamo, raddoppio della tramvia: due studi per decidere
Si valuta di collegare il capoluogo con la Valle Brembana e l’Isola Bergamasca. Bim e Tem hanno stanziato 650mila euro per fare la stima di costi e benefici
Bergamo, giù quel che resta dell’Ismes: operai e ruspe al lavoro
L’edificio dietro allo stadio lascerà il posto a un insediamento residenziale pronto nel 2024
Tram a Brescia: presentata al ministero la richiesta per 363 milioni
Ventiquattro fermate da Pendolina alla Fiera di Brescia per 11,6 chilometri, di cui almeno un 30% senza fili grazie all’alimentazione a batteria
Varese: idea Tram Treno, dialogo aperto con FerrovieNord
Contatti fra i sostenitori del piano e l’azienda Attesa anche per l’interlocuzione con il Comune
TramTreno, Comuni del Varesotto pronti a impegnarsi
Mobilità leggera fra città e laghi, l’assessore Civati (Varese) e il sindaco Ielmini (Laveno) promuovono l’idea lanciata dai Rotary
Via Bignami, corre sui binari e finisce sotto il tram: morto sul colpo 45enne
Probabilmente stava cercando raggiungere la fermata nella direzione opposta e non si è accorto dell’arrivo dell’altro mezzo
Frana a Lovere, evacuate due famiglie
Due abitazioni dichiarate "temporaneamente inagibili", sei le persone fuori di casa
Ghirla, pensiline liberty divorate dalla ruggine
Dalla battaglia al silenzio. E la stazione della tramvia va a pezzi
Tramvia T1, vertice con Toninelli. La Regione: "Sosteniamo il progetto"
L'assessore Terzi: "Il bando per l'assegnazione dei fondi ministeriali rappresenta un'opportunità"
Zogno, ex tracciato ferroviario: una petizione per evitare la vendita
Polemiche sulla decisione del Comune di vendere un chilometro alla San Pellegrino
Ghirla, la chiamata dei collezionisti: "Un’asta per salvare la stazione"
Non si ferma la mobilitazione per rilanciare il gioiello del Varesotto
Ghirla, stazione liberty divorata dalla ruggine: "La salveremo, ma solo dopo il 2019"
In campo l'Agenzia del Demanio
L’ultimo custode della stazione di Ghirla: "Non fate morire il gioiello liberty"
Fino al 2000 ha abitato nell’edificio, poi l’abbandono
La Storia divorata dalla ruggine: "Salvate la stazione liberty"
L’antico scalo di Girla è abbandonato da anni
Apre il parcheggio alla stazione, gratis il primo quarto d’ora
Un’area di circa 800 metri quadrati, attrezzata con 130 posti auto, aperta dalle 6 all’1 di notte e collocata a ridosso della stazione, accanto alla Tramvia delle Valli, con accesso diretto al primo binario ferroviario di ALESSANDRO BORELLI