
valanga

Istituito nel 1956 dopo la tragedia di Livigno
Il Centro, attualmente struttura della Direzione tecnica monitoraggi e prevenzione del rischio naturale di Arpa Lombardia, venne costituito nel...
Primavera sì ma con nuvole rapide e ombrello in tasca: le previsioni meteo del weekend in Lombardia
Tempo stabile e soleggiato e temperature gradevoli, pur con il transito di addensamenti che determinano piogge, specialmente nella giornata di sabato 29
Maltempo e rischio valanghe: il rifugio Brioschi sul Grignone resta chiuso. ''Meteo in netto peggioramento'', attesi accumuli di neve fino a 30 cm
A valle sono previsti pioggia e temporali, in quota, sopra i 1.200 metri, forti nevicate. La comunicazione del capanat del Luigi Brioschi (uno dei rifugi più amati dagli escursionisti): “Stop per tutto il weekend”
Gli sciatori travolti dalla neve. Migliorano due sopravvissuti
Sta meglio e non è in pericolo di vita, pur se ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Trento, Andrea...
Gli sciatori travolti dalla slavina. Fuori pericolo la guida di Bovezzo
Andrea Tocchini, 36 anni, è uno dei tre uomini salvati: era già sopravvissuto a una tragedia sul Cervino
Valanga al Passo del Tonale. Muore scialpinista tedesco. Feriti i compagni di escursione
Un blocco di neve si è staccato nella zona del Cantiere. Bresciano il ferito più grave. Soccorsi anche a Vilminore
Valanga al Passo del Tonale: morto scialpinista tedesco, gravissimo un bresciano di 36 anni
Il lombardo è ricoverato in Rianimazione a Trento. Ferito anche un tedesco di 51 anni. Il distacco in prossimità di Capanna Presena a 3.000 metri di quota, a poca distanza dagli impianti di risalita di Ponte di LegnoTanta neve in alta quota . Allerta per le valanghe
Giornata di lavoro, quella di ieri, per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo, per le guide alpine e...
Salva la guida travolta da una valanga
Tutto è bene ciò che finisce bene, ma la splendida giornata sulla neve ha rischiato di trasformarsi in tragedia ieri...
"Denunciate sci smarriti. Causano soccorsi inutili"
Nei giorni scorsi un ritrovamento ha mobilitato mezzi e uomini per il timore di un infortunio. Invece era materiale perso.
Ricerca dei cellulari delle persone disperse. In 4 si specializzano
Localizzazione dei cellulari in caso di valanga, quattro pompieri lodigiani “imparano“ tra la neve di Livigno. Quarantasette vigili del fuoco...
Come localizzare i cellulari sotto le valanghe: addestramento dei vigili del fuoco a Livigno
Tra i 47 esperti lombardi, che hanno partecipato alla formazione, ci sono quattro professionisti lodigiani
Allerta valanghe. Cinque persone salvate in quota
Paura in Alta Valle Brembana per due distacchi. Un gruppo è stato tracinato all’interno di un canale.
Alpinisti dispersi. Recuperati i corpi dei due amici
Lecco, Paolo e Cristian erano a pochi metri. Il difficile compito dei volontari che li cercavano.
I due alpinisti dispersi. Il triste recupero dei corpi
Paolo e Cristian erano a pochi metri di distanza nel canalone Caimi. Il difficile compito dei soccorritori, ad attenderli la moglie del vimercatese.
Cristian Mauri e Paolo Belazzi morti in Grignetta: perché i corpi dei due amici non sono ancora stati recuperati
Lecco, uno è stato avvistato anche ieri, l’altro è coperto dalla neve, poco sotto i duemila metri di quota. Si spera nel cambiamento delle condizioni meteo per il recupero dei due skyrunner brianzoli
Il crollo della cornice e la caduta. Così sono morti in Grignetta
Il vento che ha accumulato la neve sulla cresta e la visibilità scarsa all’origine della tragedia di Cristian e PaoloNeve e ghiaccio:. Val di Mello, strada chiusa al transito
VAL MASINO (Sondrio) La neve ha reso ancor più incantata la Val di Mello irraggiungibile, se non a piedi, proprio...
Tragedia sfiorata in quota, grossa frana dal pizzo Arera. Il distacco di roccia nella notte
Ardesio, la zona di giorno è molto battuta dagli amanti dello scialpinismoArpa Lombardia mette in guardia per il forte pericolo valanghe
Allarme valanghe sull’Adamello, sulle Alpi Retiche e sulle Orobie per tutta la giornata di oggi. Il sito di Arpa Lombardia,...
Si stacca un’altra valanga nella zona del Cevedale. Ferito uno scialpinista
Un'altra valanga a Valfurva coinvolge uno sci-alpinista francese, ferito ma fortunatamente soccorso. L'incidente avvenuto vicino al Palon de la Mare riporta alla mente la recente tragedia del giovane Matteo Fornaciari.
Valanga in Valle Formazza, paura per quattro alpinisti
Il distacco di neve è avvenuto nella zona dei Corni del Nefelgiù
Alto Adige, scialpinista muore travolto da una valanga
Tragico incidente nei pressi del passo Resia, inutile l'arrivo dei soccorsi
Domodossola, sciatore muore travolto da una valanga
La vittima è un ossolano di 68 anni
Nicola non ce l'ha fatta: morto in ospedale il 23enne travolto da una valanga
Recuperato dal Soccorso alpino nella zona del passo della Manina, era arrivato all'ospedale di Bergamo in condizioni disperate
Valanga sul Grignone: vietate le escursioni sopra i 1.200 metri di quota
Una valanga dal fronte di mezzo chilometro si è staccata dalle pendici della Grigna Settentrionale. Scatta l'ordinanza del sindaco di Pasturo
Una valanga sulla provinciale, Foppolo resta isolato
Il distacco è avvenuto dal canale Pitarù, poco sopra Valleve
Casargo, valanga all'Alpe Giumello: ma è un'esercitazione dei tecnici del Soccorso alpino
I soccorritori del Cnsas della stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Lariana hanno partecipato a una simulazione di valanga
Maltempo, valanga si stacca e lambisce la strada per Carona
La valanga si è staccata da duemila metri di quota. Nessun ferito
Valanga in Valle d'Aosta, muore scialpinista milanese
Andrea Poggi di 44 anni è stato travolto e per lui non c'è stato scampo
Bormio, snowborder fuori pista rischia l'accusa di procurata valanga
Stando alle testimonianze sarebbe stato visto nel luogo da cui si è staccato il blocco di neve nei minuti precedenti la valanga di giovedì
Valanga a Bormio, paura per gli sciatori
Fortunatamente il banco si è staccato in una zona poco frequentata
Livigno, valanga al Carosello 3000
Soccorsi al lavoro. Preoccupazione per una persona che potrebbe trovarsi sotto la slavina
Valanga colposa a Santa Caterina Valfurva: identificati i colpevoli
A provocare la valanga il passaggio fuoripista in neve fresca effettuato da due sciatori esperti della provincia di Lecco
Disperso in Valmalenco sotto una valanga, trovato il corpo di Roberto Dioli
Roberto Dioli, il ragazzo di 26 anni Caspoggio era scomparso il 20 aprile scorso al confine tra la Valmalenco e la Svizzera
Valanga in Valmalenco, ancora nessuna traccia di Roberto Dioli
Date le dimensioni della slavina e, nonostante le ripetute passate con cani e personale in ricerca, non sono ancora stati individuati elementi utili al ritrovamento del 26enne di Caspoggio
Valanga a Valfurva, nessuna persona coinvolta
È terminata poco dopo le 16, con esito negativo, la bonifica dell’area interessata dalla valanga staccatasi a 2.900 metri
Provoca valanga a Bormio: denunciato turista
La valanga si è staccata nella zona del "Vallone del vallecetta" a circa 3.000 metri di quota