
vinitaly


Tanta Valtellina al Vinitaly, dalla Compagnoni al Consorzio
C’è tanta Valtellina al Vinitaly. Deborah Compagnoni, la regina dello sci italiano e indimenticata campionessa degli anni ’90 dove ha...Le cantine valtellinesi si mettono in mostra al Vinitaly di Verona con un occhio ai Giochi
La Valtellina si prepara a brillare a Vinitaly 2025, il Salone internazionale del vino e dei distillati in scena a...
Lombadia al Vinitaly 2025: la carica delle 150 cantine nel segno della qualità
Sotto la regia di Ascovilo, i vari consorzi di tutela saranno protagonisti nel prestigioso PalaExpo quest’anno decorato a tema montagna per strizzare l’occhio alle Olimpiadi invernali
Valtellina al Vinitaly . Fra conferme e novità è un grande successo
Vinitaly 2024 a Sondrio: successo per la Valtellina con premi e interesse crescente per i vini locali. Operatori stranieri in aumento confermano l'importanza del settore. Presidente Consorzio soddisfatto, ma serve più marketing.
Valtellina al Vinitaly . Fra conferme e novità è un grande successo
Vinitaly 2024 a Sondrio: successo per la Valtellina con premi e interesse crescente per i vini locali. Operatori stranieri in aumento e focus sul marketing.A Monza i signori delle bollicine Il metodo classico dei Brambilla
I fratelli Massimiliano e Matteo, titolari della cantina Vigne Olcru, hanno investito nell’Oltrepò Pavese. Reduci dal Vinitaly, confermano il boom della linea sulla quale hanno scommesso con la loro cantina.
"Nelle scuole non basta presentare un’etichetta"
Titolare di un ristorante. Nl 2016 è stato premiato . come miglior professionista. per la sommellerie
Un angolo di Brianza nei bicchieri di Vinitaly
Il territorio non vanta neanche un ettaro a vite, se non per piccoli esperimenti Ma sono numerosi gli operatori locali impegnati nella promozione del settore
Vinitaly 2022, il miglior sommelier d'Italia: "Lombardia al top, deve sapersi valorizzare"
Stefano Berzi: "Le potenzialità non mancano, occorre acquisire consapevolezza dei propri mezzi e comunicare meglio. Franciacorta una certezza, Valtellina e Oltrepò Pavese ancora da scoprire"
Vinitaly, un brindisi con il Nebbiolo delle Alpi
Sono ventiquattro le aziende valtellinesi che sbarcano alla fiera di Verona dopo lo stop causato dalla pandemia Covid
Consumo dei vini fuori casa in aumento del 90% dopo le riaperture
Consumi sU del +90% (a 4,1 miliardi di euro) sul mese precedente, con punte del +221% in ristoranti e del 375% nei locali dell'aperitivo
Vinitaly-Wine Week, scoppia la guerra di Bacco tra Verona e Milano
Il cambio di date dell'appuntamento veneto irrita gli organizzatori lombardi: "Rispettare il mondo del vino significa anche rispettarne il calendario"
La pandemia blocca ancora il Vinitaly: evento rinviato al 2022
Il presidente di Veronafiere: "Scelta dolorosa, ma siamo sempre al lavoro per supportare un settore di eccellenza"
Vinitaly 2019, la sfida della Lombardia: "Qualità oltre la quantità"
Ettore Prandini, presidente regionale Coldiretti e titolare di un'azienda vinicola : "Svolta significativa, ora guardiamo ai mercati esteri"
Vinitaly 2019, Lombardia protagonista con 200 espositori e 2.000 etichette
Una collettiva tra le più numerose per il numero di realtà rappresentate.
Vinitaly, per i valtellinesi il bilancio è con il segno è più
Marsetti lancia l'idea di un corner a Milano per i podotti locali
Le etichette della Lombardia conquistano Vinitaly
Boom di visitatori al padiglione della regione che ospitava oltre 200 produttori e più di duemila etichette
Como, trasferta al Vinitaly per l'assessore Rossotti
La responsabile del Marketing e del Turismo ha incontrato i produttori e i ristoratori lariani
Vinitaly 2018, il nebbiolo con le sue 21 aziende al centro del padiglione Lombardia
Dal 15 al 18 aprile 2018, torna la manifestazione di Verona, importante vetrina per il vino provinciale
Vinitaly parla (anche) pavese. E La Versa torna dopo il crac
Da ritorno del marchio La Versa al nuovo vino di Gerry Scotti. Alla 51esima edizione del Vinitaly a Verona (in programma fino a mercoledì) sono 45 le aziende pavesi in vetrina
Al Vinitaly si brinda con i vini lariani
«I numeri evidenziano una nicchia importante per le nostre due province» evidenziaFortunato Trezzi, presidente dell’organizzazione agricola lariana.