REDAZIONE VARESE

Accademia di Brera Due corsi a Saronno nella ex Isotta

L’Accademia di Brera porterà a Saronno due scuole per un totale di 1.500 studenti.

"L’Accademia è una possibilità, un’opportunità che noi vogliamo offrire a Saronno e che Saronno offre a noi – ha esordito Giuseppe Bonini, professore emerito di estetica a Brera, all’incontro di mercoledì sera di Officine Vivaio, che si è tenuto all’auditorium Aldo Moro –. Ci sarà la scuola di progettazione artistica per l’impresa e quella di progettazione per l’arte entrambe con biennio e triennio".

Saranno circa 1500 studenti: "Sono corso attivi dagli anni Novanta con buoni sbocchi professionali". Giuseppe Gorla, proprietario dell’area, ha rimarcato come "si attendono 700800 studenti che quotidianamente faranno vivere gli spazi di Brera nell’ex Isotta".

"Abbiamo anche la pretesa di poter creare uno spazio di performing art, ossia uno spazio espositivo dove ci saranno anche teatro, musica, installazioni, che sarà gestito direttamente dalla scuola di comunicazione. Non c’è nessun’altro esperimento di questo tipo in Italia".

I corsi dell’Accademia a Saronno avranno sede in modo esclusivo in città. Faranno attività formative ma ci sarà la possibilità di interagire con istituzioni, associazioni, aziende, rendendo l’accademia vivace.

Sara Giudici