
Aprirà al pubblico domani il museo della Fondazione Officine dell’Acqua di Laveno Mombello. La struttura è ospitata negli antichi...
Aprirà al pubblico domani il museo della Fondazione Officine dell’Acqua di Laveno Mombello. La struttura è ospitata negli antichi magazzini ferroviari di fianco alla stazione, che sono stati oggetto di un recente intervento di riqualificazione. "Dopo mesi di lavoro e passione, siamo pronti a mostrarvi ogni dettaglio del nostro museo - dicono dalla fondazione - uno spazio dedicato alla storia delle vie d’acqua e alle barche d’epoca". In mostra infatti ci sono le imbarcazioni storiche e la tradizione nautica del Lago Maggiore. Dopo l’area di benvenuto, impreziosita da foto storiche, pannelli e installazioni, si entra nel cuore del museo con la Sala Virginia.
Qui si possono ammirare barche come Monella, che ha partecipato alle Olimpiadi di Anversa del 1920, e I diritti dell’uomo, che ha solcato le onde del Verbano portando in salvo le giovani figlie del proprietario dell’Hotel Meina durante gli anni ’40. Nella Sala Barcat altre imbarcazioni storiche e il laboratorio, che ospita corsi e workshop dedicati all’artigianato e alla lavorazione del legno. A completare gli spazi del museo la Sala Inglesina e la Cambusa.
L.C.