LORENZO CRESPI
Cronaca

Armio, fiocco azzurro a distanza di vent’anni: è nato Daniele

Il micro borgo in Val Veddasca saluta il fratellino di Agata, che nel 2019 riportò la cicogna in un altro centro della zona

Mamma Laura con il piccolo Daniele

Maccagno con Pino e Vaddasca (Varese), 14 ottobre 2020 - Un anno fa il paesino di Graglio, frazione del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, aveva festeggiato l’arrivo di Agata, la prima bimba nata nel borgo a 28 anni di distanza dall’ultima nascita. Ora anche nel nucleo di Armio, un paio di chilometri più a monte, si festeggia un nuovo arrivato: in questo caso erano 20 gli anni dall’ultimo lieto evento. E il merito anche questa volta è di Laura Locatelli, la mamma di Agata: a nascere è stato il fratellino Daniele, che ha visto la luce lunedì all’ospedale di Busto Arsizio.

Pochi mesi fa la donna si è trasferita insieme al compagno Roberto, alla loro bimba e ai tre amati cani nella frazione di Armio, dove hanno acquistato e sistemato una casa con tanti sacrifici. Una decisione non facile, quella di sistemarsi in una valle montana dove mancano le comodità della città, a maggior ragione ora che la famiglia si allarga ulteriormente. Ma per Laura e Roberto si è trattato di una scelta di vita, consapevole delle difficoltà di questi luoghi così isolati ma dettata dall’amore per la montagna e la sua tranquillità. L’arrivo di Daniele è stato accolto con entusiasmo in valle, come già era stato per Agata: l’Amministrazione comunale e i residenti hanno dimostrato tanto affetto per una famiglia che con il suo esempio vuole dare un segnale di speranza e di rinascita per un intero territorio. Il nonno di Daniele, Giuliano Locatelli, ha legato dei palloncini azzurri all’ingresso dei due paesi e non vede l’ora di abbracciare il nuovo nipotino.

«Uno dei problemi che intravedevamo per Agata era quello di essere sola in mezzo a tanti adulti – racconta – Ora il fatto di avere un fratellino la aiuterà molto e magari questo stimolerà qualche altra coppia che deciderà di mettere al mondo un bambino". Per i genitori di Agata e Daniele un aiuto importante viene dai nonni: quelli paterni risiedono proprio ad Armio mentre quelli materni abitano a Genova ma spesso tornano nella casa di Graglio per dare una mano. Un supporto fondamentale per consentire a Laura di continuare a mandare avanti il negozietto che gestisce nel paesino. Un punto di riferimento per tutta la zona, nei mesi difficili del lockdown divenuto servizio di primaria importanza per chi risiede nelle diverse frazioni della Val Veddasca. Sarà proprio il negozio a ospitare il debutto in società di Daniele, con un rinfresco per amici e clienti.