REDAZIONE VARESE

Nerolatte, a Calcinate del Pesce una birra da concorso

Il lancio della vincitrice di Malto Gradimento

Un brindisi con Nerolatte

Varese, 13 novembre 2018 - Una birra laureata. È stata lanciata ufficialmente ieri con una serata speciale all’Unibirra di Calcinate del Pesce, locale tutto dedicato a malto e luppolo, la “Nerolatte”, vincitrice della settima edizione del concorso Malto Gradimento, blog punto di riferimento per gli “homebrewer”, ovvero i “birrai casalinghi”. I partecipanti hanno potuto gustare la Nerolatte, un mix fra sweet stout e milk stout, abbinata con una serie di stuzzichini preparati per l’occasione da Samantha Belli, chef dell’Unibirra (erede della storica Università della birra del compianto Franco Re). La creazione dei Birrai di Mezzo, il team formato da Matteo Colombo, Ivano Massari, Fabio Mauri e Michele Palmeri è stata prodotta in 2.300 litri all’interno del birrificio “The Wall” di Venegono Inferiore, storico partner del concorso che può contare su una cantina di ventuno tank, per un totale di 600 ettolitri di produzione.

A completare il tutto il logo della birra, una mucca bianca e nera ideata dalla designer campana Anna Maria Finamore, a richiamare il lattosio, ingrediente che caratterizza fortemente la “creatura” dei Birrai di Mezzo. "Per diversi anni - spiega Matteo Colombo, uno degli “assi” del poker di birrai - ognuno di noi ha lavorato per conto suo. Poi le nostre strade si sono incrociate. Il feeling è stato immediato. Scambiarsi idee, opinioni e conoscenze ci ha fatto crescere rapidamente di conseguenza anche la qualità delle birre che facciamo è cresciuta". Fino alla vittoria in Malto Gradimento. "La Nerolatte - prosegue Colombo - è nata quasi per gioco, con grande voglia di sperimentare. “Perché non facciamo una sweet stout con il lattosio?”, ci siamo detti una sera. Il giorno dopo Michele (Palmeri, ndr) aveva già abbozzato una ricetta, che è stata in seguito ritoccata, perché le materie prime a disposizione non erano proprio quelle ipotizzate. Ma d’altronde il bello dell’home brewing è proprio questo: improvvisare e fare le birre che vuoi". Fondamentale è stato il sostegno dei ragazzi di “The Wall”.

A loro la descrizione della Nerolatte. "Come da tradizione abbiamo dato ai vincitori del concorso, in questo caso i Birrai di Mezzo, la possibilità di brassare nel nostro impianto produttivo - racconta Daniele Martinello - La Nerolatte è un ibrido fra sweet stout e milk stout. Ha toni di cioccolato, di leggera liquirizia e caramello. È molto piacevole e avvolgente a bersi. La quantità leggera di lattosio che viene aggiunta permane nella birra finita e dà una sensazione di vellutatezza e pienezza di corpo". Altro partner fondamentale di Malto Gradimento è l’Unibirra, che ieri ha ospitato la presentazione ufficiale della Nerolatte. «Ogni anno - spiega Stefano Baladda, presidente della giuria, fra i soci del locale - degustiamo e valutiamo circa 40 birre che nel tempo sono sempre cresciute di qualità e di stile. Per noi è un onore partecipare a queste manifestazioni ed essere sempre sul campo portando avanti la conoscenza e la cultura della birra». Prosit!