ROSELLA FORMENTI
Cronaca

City Angels, arrivano rinforzi negli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate

Potenziata la presenza dei volontari

City Angels all’ospedale di Busto Arsizio: i volontari con il basco blu sono ora presenti anche nel nosocomio di Gallarate, in assistenza a personale e utenti del Pronto soccorso

Busto Arsizio (Varese), 4 marzo 2019 - Sono una presenza importante i City Angels all’interno dei presidi ospedalieri di Busto Arsizio e Gallarate. I volontari riconoscibili dalla giubba rossa e dal basco blu hanno cominciato due anni fa il loro servizio presso l’ospedale bustese, ora sono presenti anche nella struttura sanitaria gallaratese, dove in particolare al pronto soccorso si sono presentate situazioni che hanno creato allarme e preoccupazione per alcuni comportamenti violenti nei confronti del personale. L’arrivo dei City Angels è stato accolto molto positivamente dagli operatori che si sentono più sicuri. Dunque una collaborazione importante quella tra i volontari e l’Asst Valle Olona, confermata da un incontro con il direttore generale dell’Azienda Eugenio Porfido. Sul tavolo del confronto le problematiche emerse negli ultimi tempi e le modalità di intervento per risolvere le criticità in un ambiente complesso com’è quello ospedaliero.

All'incontro con Porfido erano presenti Andrea Menegotto, coordinatore provinciale, Gianni Gussoni, responsabile delle pubbliche relazioni e i vice coordinatori Maurizio Grassi e Ambra Mazzoni. Da parte sua il direttore generale dell’Asst Porfido ha espresso l’intenzione di rinnovare la collaborazione sottoscritta con il Protocollo d’intesa con l’associazione firmato dal suo predecessore Giuseppe Brazzoli. Continuità dunque per un servizio apprezzato e utile. I volontari invece hanno manifestato la disponibilità a promuovere un corso per la formazione degli operatori sanitari nell’ambito della difesa personale in un percorso di scambio di competenze: gli operatori ospedalieri da parte loro sarebbero chiamati a fornire nozioni ai City Angels per meglio muoversi nell’ambiente. Quanto alla tecnica di difesa proposta si riferisce al metodo del “Wilding” (si fonda su principi della psicologia e della prevenzione), ideato da Mario Furlan, e di cui il coordinatore provinciale Menegotto è coach. Un incontro dunque positivo, ha commentato al termine Menegotto: «Credo che si siano poste ulteriori basi per una sempre più proficua collaborazione».

Per quanto riguarda la situazione dei due presidi ospedalieri, nei giorni scorsi il direttore generale Porfido è intervenuto nella commissione consiliare convocata a Busto Arsizio in cuiè stato affrontato il tema delle condizioni del Pronto soccorso bustese, domani invece il confronto si sposta a Gallarate: a Palazzo Borghi alle 18.30 sono convocate le Commissioni Welfare e Pianificazione territoriale. I volontari con il basco blu intanto proseguono nel prestare il loro prezioso servizio a Busto Arsizio e a Gallarate, non solo nei presidi ospedalieri, ma anche in zone delle due città in cui sono presenti situazioni critiche, come le aree delle stazioni.