REDAZIONE VARESE

Protezione civile, boom di iscrizioni al corso base: già 100 aspiranti volontari

Le lezioni, teoriche e pratiche, si terrano il 23 e il 24 maggio. Al termine i partecipanti dovranno sostenere un test di abilitazione

Un'esercitazione di Protezione civile

Varese, 8 maggio 2015 - Si terrà sabato 23 e domenica 24 maggio il corso base per nuovi volontari di Protezione civile della Provincia di Varese. Il corso prevede una parte teorica, che si terrà nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, e una pratica, che si svolgerà alle Fontanelle, sede operativa della Prociv varesina. Al termine del programma formativo, i volontari dovranno sostenere un test di abilitazione.

Fra i docenti, oltre ai disaster manager e ai direttori delle operazioni di spegnimento incendi boschivi della Protezione civile varesina, ci saranno Roberto Bolognesi, vicario del prefetto di Varese, Paolo Moizi, comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato, Guido Garzena, direttore del 118 di Varese, Massimo Simeone, esperto di Psicologia dell’emergenza per la Croce rossa italiana, e Lorenzo Canazza, caposquadra dei Vigili del fuoco.

"L’importanza e l’eccellente livello della nostra Protezione civile sono ormai assodati - ha dichiarato il Consigliere provinciale delegato Fabrizio Mirabelli -. Il nostro compito di amministratori è quello di mantenere standard elevati, e il corso base è il requisito fondamentale che consente al volontario di essere operativo. Questo momento formativo rappresenta per noi un dovere, ma anche un motivo di orgoglio, perché il corso non grava sulle finanze della Provincia, e in tal modo abbiamo raggiunto l’obiettivo di mantenere alto il livello senza costi per l’Amministrazione e per i volontari che partecipano".

A oggi i volontari coinvolti sono circa 100, ma c’è la possibilità di iscriversi al Corso base fino al prossimo 21 maggio compilando il form sul sito www.provincia.va.it.