
È arrivato con un carico speciale per il personale della Radiologia dell’ospedale, Giuseppe Tronconi titolare dell’azienda Beppetex, 60 caldissime felpe per gli operatori sanitari. "Qui sono nato io, qui sono nati i miei fratelli – ha detto Tronconi – l’ospedale ci ha sempre curati bene nel corso degli anni, oggi più che mai dobbiamo essere vicini a chi ci aiuta a ritrovare la salute, concretamente". Il gesto concreto per manifestare vicinanza e gratitudine è stato da parte dell’imprenditore la donazione delle 60 felpe che aiuteranno a proteggere dal freddo medici e tecnici della Radiologia. "È un segnale concreto di attaccamento al nostro presidio e in particolare al nostro reparto – ha affermato Pietro Bernasconi, responsabile della Radiologia – ci scalda il corpo e anche il cuore". Va sottolineato che tecnici e medici radiologi del reparto sono in prima linea nella lotta contro la pandemia, quotidianamente si recano al letto del malato di Covid per le radiografie, ogni giorno sono tra i 20 e i 30 gli esami effettuati.
Un’attività che si traduce in continui spostamenti all’interno del perimetro ospedaliero. Ora con le felpe donate da Giuseppe Tronconi avranno un comfort in più e una protezione maggiore dal rischio di raffreddamento. Ad accogliere la donazione era presente il direttore sociosanitario dell’Asst Valle Olona Marino Dell’Acqua. "Siamo grati - ha detto - a chi pensa al benessere dei nostri dipendenti e ci aiuta nella lotta al Covid". Tronconi ha fatto dono ai direttori anche di un volume, curato da Luigi Giavini, dal titolo “A colpi di telaio - Busto Arsizio, una storia tessile millenaria”. Una storia che continua nella donazione di quelle 60 felpe e che conferma quanto grande sia nel territorio la gratitudine nei confronti degli operatori sanitari.
R.F.