ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Il centro del riuso è ultimato E ospita l’Expo Hub del 2015

Il progetto è partito tre anni fa, quando il Comune ha accolto la proposta di un servizio contro lo spreco

di Rosella Formenti

I lavori sono stati completati, il centro del riuso presso lo spazio multiraccolta nella zona industriale a Sacconago è pronto per l’inaugurazione e dunque ad avviare l’attività. Un progetto che aveva mosso i primi passi tre anni fa, accogliendo da parte dell’amministrazione comunale le proposte dei cittadini che chiedevano un servizio di quel tipo, un segnale importante contro lo spreco, offrendo "nuova vita" al materiale consegnato. Proprio dall’osservazione dei rifiuti da smaltire, in tanti casi in condizioni da poter essere messi di nuovo in circolazione, ha preso slancio il progetto. Nella zona industriale ora lo spazio, che ha fatto i conti con qualche ritardo sui tempi previsti di apertura a causa della pandemia, è pronto. I tecnici dell’ufficio Ecologia hanno effettuato le verifiche necessarie e la documentazione è stata messa a disposizione di Agesp Attività strumentali che ha già sottoscritto accordi con associazioni e onlus che in collaborazione si occuperanno della gestione del materiale raccolto. Quindi a breve al centro del riuso potranno essere conferiti varie tipologie di beni, in buono stato, ovvero mobili, elettrodomestici, abbigliamento, libri, utensili, oggetti per il tempo libero, stoviglie, passeggini e altro.

Al momento del ricevimento ci sarà una selezione del materiale che se in buone condizioni sarà esposto in un’apposita area per essere visionato e da lì ritirato, pronto per una "seconda vita". I beni raccolti potranno anche essere donati alle onlus del territorio. Un’iniziativa realizzata grazie ai finanziamenti regionali (70mila euro a cui si aggiungono 30mila euro del comune) che va nella direzione della riduzione dei rifiuti in quanto il materiale "salvato" non andrà allo smaltimento. Un segnale positivo con l’obiettivo anche di favorire la cultura antispreco. E c’è da rilevare anche che proprio la struttura principale del centro del riuso è un esempio di riciclo: si tratta infatti di quella utilizzata in centro città, l’Expo Hub, per gli eventi cittadini nei mesi della grande esposizione internazionale, nel 2015. L’Expo hub aveva fatto discutere da subito, per i costi, circa 100mila euro, fin da quando era apparso in centro città, quindi, dopo Expo, era stato trasferito in piazzale Facchinetti, davanti alle Poste, in cerca di una nuova destinazione e mai utilizzato. Poi la decisione dell’amministrazione comunale, metterlo a disposizione del centro del riuso.