LORENZO CRESPI
Cronaca

Nuova Esselunga, apertura entro marzo 2021

Lavori viabilistici nel vivo. Il primo lotto avrà una durata di 9 mesi. Intanto ha preso il via anche il secondo che sarà ultimato fra 18 mesi.

di Lorenzo Crespi

Entrano nel vivo gli interventi viabilistici connessi alla realizzazione del nuovo supermercato Esselunga nell’area ex Malerba, all’intersezione tra viale Europa e via Gasparotto. Una serie di lavori previsti dall’accordo siglato tra l’azienda e il Comune di Varese: la convenzione prevede a tal proposito che sia il privato a gestire direttamente le operazioni. Il bando di gara e le procedure sono state svolte quindi da Esselunga stessa, che ha agito da stazione appaltante affidando i lavori, suddivisi in due tranches. Le opere sono comunque soggette a tutte le regolamentazioni previste per gli interventi di tipo pubblico. Entrambi i lotti hanno preso il via da pochi giorni, con l’apertura dell’area di cantiere interna, a cui seguiranno prossimamente i lavori veri e propri sulla strada.

La costruzione dello stabile che ospiterà il supermercato invece è già stata portata a termine da tempo, come è ben visibile dal raccordo autostradale. Nel complesso si tratta di un intervento ingente, che cambierà il volto della viabilità di uno dei punti principali d’ingresso alla città, tra le aree più trafficate di Varese. Il primo lotto, indicato nel progetto come "stralcio ovest", avrà una durata di circa 9 mesi. L’ultimazione è prevista entro marzo 2021: solo allora potrà essere inaugurato il punto vendita, la cui apertura in base all’accordo con Palazzo Estense è subordinata proprio alla conclusione della prima parte dei lavori. Il lotto prevede la costruzione di due rotatorie nei pressi dell’ingresso del supermercato, che andranno a sostituire i semafori che attualmente regolano l’incrocio. Una rotonda sarà posizionata davanti alla farmacia di via Gasparotto, l’altra all’imbocco con viale Europa. Sarà realizzato anche uno svincolo che metterà in collegamento via Autostrada, cioè la bretella di ingresso all’A8 provenendo da Largo Flaiano, alla zona del centro commerciale. Il tratto si innesterà all’altezza della rotonda di via Gasparotto. Contestualmente ha preso il via anche il secondo lotto o "stralcio est", che invece ha una durata di cantiere di 18 mesi, con il termine dei lavori stimato per dicembre 2021. In questo caso è prevista la costruzione di un ulteriore svincolo, in uscita dall’autostrada per chi proviene da Milano. A supporto del nuovo tratto stradale verrà costruita anche una rotatoria. In questo modo gli automobilisti potranno raggiungere direttamente l’area ex Malerba e avranno a disposizione un’alternativa in più per scendere verso viale Europa. Sarà al tempo stesso una direttrice aggiuntiva per entrare in città, con l’obiettivo di decongestionare il traffico del comparto.