R.F.
Cronaca

Nuove rotte di decollo a Malpensa, la battaglia non si ferma: “La nostra salute a rischio”

Golasecca guida la protesta dei paesi interessati dal passaggio degli aerei

Aereo in decollo in un aeroporto

Malpensa (Varese) –  Le nuove rotte di decollo che si stanno sperimentando dal 18 aprile a Malpensa hanno peggiorato la situazione di Golasecca, delle frazioni sommesi di Coarezza e Maddalena e in territorio piemontese di Varallo Pombia, subendo l’impatto pesante del passaggio degli aerei.

L’Unione dei Comitati dell’Alta Valle del Ticino di cui fanno parte i Comitati di Coarezza, Golasecca, Varallo Pombia e il Comitato Territoriale Malpensa con sede a Lonate Pozzolo lo hanno ribadito con un comunicato nel quale hanno messo nero su bianco che la "cappa acustica è insopportabile".

Nei giorni scorsi il comune di Golasecca ha ospitato un incontro pubblico dedicato alla sperimentazione nel quale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Ventimiglia, che ha ribadito l’appoggio ai comitati, ha annunciato di aver dato l’incarico agli avvocati "per valutare la legittimità di questa situazione".

Ha detto il primo cittadino di Golasecca: "C’è un passaggio indiscriminato di aerei, ne va della salute della popolazione, vogliamo tutelarci, perché se la distribuzione fosse equa, non inciderebbe in maniera così esagerata".

Il comune di Golasecca inoltre ha fatto installare una nuova centralina nella parte alta del paese che si aggiunge a quella già installata da Arpa nella zona della scuola materna.

L’obiettivo monitorare il rumore prodotto dagli aerei, confrontare i dati e verificare se si rispetta la soglia massima di decibel stabilita. Due centraline di controllo sono state richieste a Enac, Arpa e Sea anche dai Comuni del Cor2, la prima sulla direttrice di traffico verso ovest a Sesto Calende, la seconda a Sumirago, verso est.

«È passato più di un mese - fa sapere il referente del coordinamento dei Comuni, Emilio Magni - non è stata data nessuna risposta ai richiedenti".

Va, inoltre, ricordato che il Cor2 raggruppa i Comuni di seconda fascia rispetto a Malpensa, sono Azzate, Brunello, Cavaria Con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio Della Valle, Daverio, Inarzo, Mornago, Sesto Calende, Sumirago, Taino, Vergiate. Un territorio che subisce l’inquinamento acustico prodotto dagli aerei, per questo il Cor2 sollecita l’installazione delle due centraline.