
La festa per i 50 anni di Sanofi con l’inaugurazione di un nuovo reparto
Origgio (Varese) - Un grande evento per celebrare i 50 anni dello stabilimento Sanofi di Origgio, insieme al personale, al management, ai partner e a diverse personalità del mondo delle istituzioni. E’ quello che si è tenuto ieri mattina in un’area creata con grande cura per i dettagli all’interno dell’azienda che ha ospitato approfondimenti e un gruppo di lavoro. Lo stabilimento di Origgio, tecnologicamente di ultima generazione, è dedicato alla produzione di alcuni marchi chiave della gamma Consumer Healthcare: Enterogermina, Maalox, Bisolvon e Mucosolvan destinati a più di 50 mercati, in tutto il mondo. Nel 2021 lo stabilimento ha prodotto circa 50 milioni di pezzi di cui 37 milioni di Enterogermina e circa 13 milioni di Maalox ed altri prodotti liquidi, nonostante il forte rallentamento subìto dal settore dell’automedicazione a seguito della pandemia. Lo stabilimento si estende su una superficie di 166mila metri quadrati e impiega 300 persone altamente qualificate.
In questa occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività è stata inaugurata una nuova area del reparto Enterogermina, interamente dedicata alla produzione del principio attivo del farmaco, il Bacillus Clausii a sospensione concentrata. L’area, che costituisce un ampliamento di 500 metri quadrati dell’area in uso, già attrezzata con 4 fermentatori da 3.000 litri ciascuno, include due ulteriori fermentatori, in corso di autorizzazione da parte dell’ente regolatorio italiano (Aifa). La produzione di Enterogermina è al centro dell’attività del reparto ed è anche la più sofisticata in termini di apparecchiature, sensori e strumentazione di controllo, per un processo biologico complesso, le cui riproducibilità e qualità devono essere garantite nel tempo.
Da qui al 2025, questo ulteriore ampliamento e potenziamento tecnologico permetterà allo stabilimento di raddoppiare i volumi produttivi e raggiungere circa 120 tonnellate di prodotto. "Il settore farmaceutico nel nostro Paese sta attraversando un momento cruciale per il suo futuro e la sua competitività a livello globale – ha spiegato Marcello Cattani presidente e ad di Sanofi Italia - stiamo mettendo in campo tutto il potenziale necessario in termini di innovazione, competenze e forme di collaborazione pubblico-privato per continuare a sostenere lo sviluppo dei nostri stabilimenti in centri di eccellenza chiave per il futuro del Gruppo e lo sviluppo della sua pipeline". Un plauso è arrivato dal governatore Attilio Fontana, presente con l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e dal sindaco di Origgio Evasio Regnicoli: "Mi congratulo con Sanofi per questi primi 50 anni dello stabilimento di Origgio ormai divenuto sito di riferimento non solo per il territorio lombardo ma di tutta la produzione farmaceutica globale, in particolare di automedicazione".