LORENZO CRESPI
Cronaca

Varese, palestra di roccia al Campo dei Fiori: arrampicate immerse nella natura

Partiranno all’inizio dell’estate i lavori per riqualificare lo storico impianto realizzato negli anni ’50 S aranno sistemate le chiodature esistenti, così da mantenere le caratteristiche originali della struttura

Una palestra di arrampicata: al Campo dei Fiori

Varese, 1 marzo 2020 -  La palestra di roccia del Campo dei Fiori rinascerà. Lo scorso dicembre è stato siglato un accordo di programma che ha visto la partecipazione di numerosi enti: Regione Lombardia, Comune di Varese, Parco Campo dei Fiori, Club Alpino Italiano e Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia. Obiettivo dell’intesa riqualificare un patrimonio storico dell’arrampicata varesina, nato negli anni Cinquanta per volontà del Cai di Varese. "Stiamo procedendo con gli incarichi e le progettazioni per poter arrivare all’inizio dei lavori per l’estate", commenta il presidente del parco Giuseppe Barra. L’intervento dovrebbe concludersi nel 2021, per consentire a tutti gli amanti della montagna di poter vivere in tutta sicurezza la palestra di roccia.

L’ente parco si occuperà della sistemazione dei sentieri d’accesso, con un’opera di ingegneria naturalistica che riguarderà tutta l’area. Il Cai e le guide alpine invece gestiranno la struttura sotto il profilo sportivo. Saranno sistemate le chiodature presenti, con l’obiettivo di mantenere le caratteristiche originarie. La palestra nacque infatti con un sistema di arrampicata in voga diversi decenni fa, che si vuole preservare e valorizzare con una messa in sicurezza che riesca a non snaturarne l’aspetto storico. Si valuterà anche la possibilità di inserire qualche nuovo piccolo percorso adatto ai bambini e ai principianti. La Regione ha messo a disposizione per la riqualificazione della struttura uno stanziamento di 581mila euro. L’obiettivo è quello di inserire la palestra di roccia rinnovata all’interno di un sistema di promozione delle falesie lombarde, insieme alle aree riqualificate di recente nel Lecchese, altra zona da sempre gettonatissima per gli appassionati di arrampicata. Sarà protagonista anche la Camera di Commercio con la Varese Sport Commission, l’organismo che si occupa di promuovere manifestazioni e iniziative legate allo sport sul territorio.

Per l’Amministrazione comunale di Varese sta seguendo il progetto l’assessore allo Sport Dino De Simone. "La palestra di roccia sarà un valore aggiunto incredibile sul territorio – commenta – Siamo molto contenti di partecipare a questo accordo di programma. L’intervento è assolutamente meritorio soprattutto ora che l’arrampicata sarà uno sport sempre più praticato grazie alla vetrina olimpica di Tokyo 2020". La disciplina è stata infatti inserita per la prima volta tra le competizioni a cinque cerchi. Dopo ciclismo, canottaggio, basket e tanti altri sport Varese si candida dunque a diventare anche terra dell’arrampicata, dando agli appassionati la possibilità di praticare la disciplina in un contesto naturale da brivido.