
Un pesce siluro
Luino (Varese), 22 aprile 2024 – L’Associazione Sportiva Dilettantistica Pescatori (ASD) Alto Verbano di Luino partecipa a Life Predator, il primo progetto europeo dedicato al contrasto della diffusione del Pesce Siluro nei laghi del Sud Europa.
Una iniziativa, finanziata dal programma LIFE dell'Unione Europea e che mira a preservare gli ecosistemi acquatici e a proteggere la biodiversità minacciata dalla crescente presenza del Siluro Una specie ittica invasiva che ha dimostrato di avere un impatto significativo sugli ecosistemi acquatici, mettendo a rischio la sopravvivenza di specie autoctone e alterando gli equilibri naturali.
In Italia sono 23 i bacini lacustri tra Lombardia e Piemonte interessati dal contrasto al pesce siluro. Attraverso il progetto Life Predator quindi ASD Pescatori Alto Verbano si impegna attivamente a contrastare questa minaccia, contribuendo alla conservazione dei laghi e dei fiumi del Sud Europa.
I volontari dell’associazione luinese diventeranno, anche singolarmente, parte attiva di questo progetto che si svilupperà nel corso dei prossimi anni (2024-2027), concentrando le proprie attività su azioni di monitoraggio, ricerca, formazione e sensibilizzazione ma anche azioni di pesca a contrasto di questo predatore. Saranno implementate strategie innovative per gestire e contenere la diffusione del Siluro, garantendo nel contempo la tutela degli habitat naturali e la sostenibilità delle attività di pesca.
L’associazione luinese invita tutti gli appassionati di pesca e la comunità locale a sostenere e partecipare attivamente al progetto, obiettivo garantire un futuro sostenibile per i laghi e fiumi, preservando nel territorio la ricchezza della biodiversità acquatica contro le specie invasive, come il siluro.