REDAZIONE VARESE

Posata la prima pietra del futuro Palaghiaccio

Aperto il cantiere: i lavori si concluderanno a giugno 2022. Costo totale 10 milioni di euro

Con la posa del cantiere avvenuta l’altr oieri hanno preso il via ufficialmente i lavori di riqualificazione del Palaghiaccio di Varese. Si tratta di un intervento che punta a dare un nuovo volto ad una struttura storica che da anni necessitava di un ammodernamento. Le opere dureranno 14 mesi: la conclusione è quindi prevista per giugno 2022.

Il valore complessivo del progetto è di circa 10 milioni di euro, di cui 2 milioni concessi dal bando "Sport e periferie" del Governo mentre la restante somma da parte del Comune di Varese attraverso un project financing. La prima fase dell’intervento prevede la rimozione della copertura, che sarà completamente rifatta e verrà in parte rivestita da qualcosa come 480 pannelli fotovoltaici. La seconda parte riguarderà invece l’interno, con un ampliamento dell’edificio e il rifacimento della pista di ghiaccio, che sarà dotata di una tecnologia all’avanguardia, e di tutti gli impianti. Saranno inoltre realizzati anche una nuova tribuna e un nuovo parcheggio. Ma in attesa della conclusione dei lavori le società sportive varesine che gravitano intorno al Palaghiaccio si trovano al momento senza una sede per le proprie attività. Un problema che si protrae già da diversi mesi: la struttura di via Albani non ha mai riaperto dopo il primo lockdown di un anno fa.

La questione, molto delicata e sentita, sarà al centro della riunione congiunta delle commissioni consiliari Sport e Lavori pubblici che si terrà questa sera, con la partecipazione delle stesse associazioni.

Lorenzo Crespi