A 123 chilometri all’ora in un tratto stradale dove il limite era 50. La polizia del Canton Ticino domenica notte, poco prima delle 4, durante i controlli della velocità, ha rilevato il passaggio di un’auto guidata da una donna italiana di 52 anni, residente in provincia di Varese, che sfrecciava a 123 chilometri all’ora. L’infrazione è stata rilevata a Serocca d’Agno, sulla Strada Regina, dove il limite imposto, per motivi di sicurezza, è quasi di un terzo rispetto all’andatura della donna. La conducente è stata denunciata al Ministero Pubblico, contestandole una violazione penale e non semplicemente amministrativa, ed è qualificata come pirata della strada per "grave infrazione alla legge federale sulla circolazione stradale", come prevede la normativa elvetica, per cui le è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera. "Si rammenta – precisa la polizia – che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti anche gravi o letali. Si rinnova dunque l’invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada". Pa.Pi.
CronacaSfreccia a 123 all’ora sulla Regina. Non potrà circolare in Svizzera