ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Anziana derubata pure della fede nuziale: in trappola i due finti carabinieri

Busto Arsizio, scoperti a un controllo della Polstrada: il bottino era in auto

Controlli della Polizia Stradale

Controlli della Polizia Stradale

Busto Arsizio, 12 aprile 2025 – Denunciati dalla polizia di Stato due italiani responsabili di truffe aggravate nei confronti di due donne di 94 e 89 anni, dalla più anziana si erano fatti consegnare anche la fede nuziale.

In entrambi i casi la refurtiva è stata recuperata. Nei giorni scorsi durante un servizio di vigilanza in prossimità della barriera autostradale di Gallarate Ovest sulla A8, due pattuglie della sottosezione Autostradale di Busto Arsizio-Olgiate Olona hanno fermato un’auto per procedere ad un controllo.

A bordo due uomini, sui trent’anni, che hanno iniziato a manifestare un ingiustificato nervosismo, fornendo risposte poco plausibili alle domande degli agenti. Gli operatori di polizia si sono accorti che il passeggero presentava un insolito rigonfiamento all’altezza della zona inguinale, quindi in seguito ai diversi precedenti di polizia emersi a loro carico per reati di armi e droga, hanno deciso di effettuare accertamenti più accurati, perquisendo il veicolo.

I sospetti sono stati confermati: i poliziotti hanno trovato monili d’oro (collane, catenine, anelli e orecchini) nascosti nei pantaloni in un contenitore metallico di caramelle e una cospicua somma di denaro in contanti occultata in uno zaino.

L’esito delle indagini immediatamente attivate dalla squadra di polizia giudiziaria del reparto autostradale ha permesso di appurare che quanto rinvenuto era il provento di una truffa aggravata ai danni di una donna di 94 anni residente ad Arona. Il colpo era stato messo a segno poche ore prima con la tecnica del “finto carabiniere“, simulando un improbabile e grave incidente al nipote, fermato dalle forze dell’ordine e per il quale sarebbe stato necessario anticipare denaro e oggetti di valore per ottenerne il rilascio.

Approfittando della vulnerabilità e sensibilità dell’anziana, i malviventi hanno convinto l’ultranovantenne a privarsi pure della fede nuziale. Nessun rispetto per la vittima, privata anche di quel ricordo affettivo.

Il grave episodio non è rimasto isolato, infatti gli operatori di polizia, la stessa notte, sono riusciti a recuperare altra refurtiva in oggetti d’oro e denaro contante provento di una truffa aggravata a un’altra anziana di 89 anni, residente ad Alessandria, vittima dei due italiani, che il giorno precedente avevano raggirato e derubato la donna ancora con la tecnica del “finto carabiniere". Purtroppo i truffatori continuano ad essere in azione, per contrastarli è importante non aprire a sconosciuti, non fornire informazioni al telefono e, se contattati, rivolgersi sempre alle forze dell’ordine e ai familiari.