
L’aliante è precipitato ieri alle 14.30 davanti al lido della Schiranna Il mezzo non è ancora stato spostato
L’allarme è stato lanciato ieri, dopo le 14, in acqua. Nel lago di Varese era finito un aliante, precipitato davanti al lido della Schiranna. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi. Sul posto sono intervenuti la squadra nautica dei vigili del fuoco, con un battello pneumatico, e gli operatori del 118, supportati dall’elicottero Drago 150 del reparto Volo Lombardia decollato da Malpensa e sono stati attivati anche i sommozzatori. Il pilota del velivolo ha ricevuto i primi soccorsi da alcuni canottieri, che si stavano allenando sullo specchio d’acqua varesino e che sono stati testimoni diretti dell’incidente. Gli atleti hanno raggiunto l’uomo e sono riusciti a tenerlo a galla. Nel frattempo, sono arrivati i soccorritori con il battello pneumatico, mentre un operatore dell’elisoccorso è stato calato dal mezzo. Il pilota è stato così recuperato e portato a riva, dove è stato affidato all’assistenza del personale del 118.
L’uomo, 53 anni, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese: nell’impatto ha riportato traumi al torace, all’addome e a una gamba. La prognosi resta riservata. Nel pomeriggio sono continuate le operazioni sul lago da parte dei sommozzatori per recuperare il velivolo precipitato. Ancora da chiarire le cause dell’incidente. Negli ultimi anni si sono verificati due episodi, per fortuna senza gravi conseguenze per i piloti, che hanno coinvolto alianti decollati dall’aero club Adele Orsi di Calcinate del Pesce, molto frequentato dagli appassionati del volo a vela. Il 25 aprile 2021 il velivolo in fase di atterraggio era finito nel lago e il 25 marzo 2023 era caduto nel giardino di una villa nella frazione di Casciago. Rosella Formenti