REDAZIONE VARESE

Basket Serie A, Varese affondata nel finale: Venezia vince 98-95

Non bastano agli uomini di Pozzecco i 21 punti di Rautins e i 17 di Daniel: Viggiano (27 punti) e Goss (21) sono inarrestabili

Coach Pozzecco nel time out di Venezia-Varese

Varese, 2 novembre 2014 - In una partita dalle grandi emozioni l'Openjobmetis Varese non riesce a concretizzare una rimonta che avrebbe avuto del sensazionale ed esce sconfitto dal PalaTaliercio di Venezia grazie a un missile terra-aria dell'ex Phil Goss all'ultimo secondo.

Con la “prima punta” Diawara che spara a salve per la prima metà di partita, Varese si affida inizialmente alla coppia Robinson e Rautins per provare ad affondare la Reyer Venezia. Proprio Rautins infatti, dall'arco, è il primo a iscriversi a questa partita. La Reyer però risponde subito con Moore e Viggiano e dopo 5' sono i lagunari a condurre 11-9. A Venezia sembra venire tutto facile e allora in maglia Openjobmetis tocca a Robinson provare a sistemare le cose con 6 punti in fila che permettono a Varese di chiudere la prima frazione sotto soltanto di 4 punti (24-20). Goss cerca di allungare per Venezia a inizio secondo quarto ma la reazione varesina passa dalle mani di un ottimo Willie Deane, che riavvicina i suoi fino al 31-28 dopo 5'. La partita è intensa ed equilibrata e ai colpi degli ex Siena Ress e Ortner risponde ancora l'ex Milano Deane fino al 41-41 che chiude il primo tempo.

L'accelerata del quintetto di Pozzecco arriva nella ripresa: si sveglia Diawara (8 punti solo nel terzo periodo), Varese alza le percentuali dal campo in attacco e l'intensità difensiva nella retroguardia e con un quarto da 29 punti segnati riesce a riguadagnare la testa della partita sul 63-70. Negli ultimi, dicisivi, 10 minuti i biancorossi volano anche a più 10 con Okoye. Quando il più sembra ormai fatto però arriva la reazione dei lagunari, ancora con gli ex Montepaschi: prima Ress accorcia dall'arco, poi tocca a Viggiano bombardare il canestro di casa e l'Umana torna avanti 83-81 a 4' dalla fine. Rautins non ci sta e risponde, sempre dall'arco, per il nuovo contro-sorpasso ma ancora Viggiano vanifica tutto riportando i suoi sull'86-84. L'ultimo minuto è un susseguirsi di emozioni, dalla lunetta entrambe le formazioni sono glaciali e a risolvere la partita all'ultimo secondo allora è una tripla funambolica dell'ex Phil Goss, che vale il 98-95 finale.