Cremona, 08 ottobre 2012 - ‘Sportello Casa’ è il nuovo punto informativo sulle politiche abitative, inaugurato oggi a Cremona dall'assessore alla casa Domenico Zambetti, dal prefetto Tancredi Bruno di Clarafond e dal presidente dell’Aler locale Giacomo Iotta.
“Con il protrarsi della crisi economica - ha detto Zambetti - cresce la platea di coloro che faticano ad acquistare casa, a pagare le rate del mutuo o a sostenere l’affitto. Tutto ciò spiega la crescita sia della domanda di alloggi in affitto sia degli sfratti, passati dai 4.666 del 2005 ai 12.511 del 2010”.
Da qui, dunque, l'esigenza di stare vicino alle giovani coppie, o introdurre politiche di sostegno, come il Patto 'salva mutui'. Nel primo caso, Regione Lombardia ha promosso una misura, finanziandola con 5 milioni di euro, che prevede l’abbattimento del 2 per cento per i primi 5 anni del tasso del mutuo. Nel secondo, è stato invece messo a punto un duplice accordo con Banca Intesa e Unicredit. Il primo prevede la possibilità di sospendere o rimodulare il mutuo, senza dover lasciare l’alloggio; il secondo consente, a chi ha stipulato un mutuo con le Società del Gruppo e si trova in momentanea difficoltà, di vendere il proprio alloggio a UniCredit Credit Management Immobiliare, saldare il debito residuo con i proventi della vendita e, contemporaneamente, stipulare un contratto di locazione a un canone sostenibile, con la possibilità di successivo riacquisto dell’alloggio, una volta superate le difficoltà economiche e finanziarie.
© Riproduzione riservata